Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo" - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: Via Tasselgardo, 1, 76125 Trani BT, Italia.
Telefono: 0883485954.
Sito web: scuolaroccaboviopalumbo.edu.it
Specialità: Scuola pubblica, Scuola media.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo"

Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo"

Ubicación

La Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo" se encuentra en:

Indirizzo: Via Tasselgardo, 1, 76125 Trani, Italia

Teléfono: 0883485954

Sito web: scuolaroccaboviopalumbo.edu.it

Información de la Scuola

La Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo" es una scuola pública que ofrece educación media en Trani, Italia. La scuola se caracteriza por su ubicación estratégica, a pocos pasos del lungomare Cristoforo Colombo, lo que la convierte en un lugar ideal para estudiantes que desean combinar el estudio con la pasión por la naturaleza y la actividad física.

Especialidades

Scuola pubblica

Scuola media

Accesibilidad

La scuola cuenta con características de accesibilidad para personas con discapacidad, como:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opiniones y Media de Opiniones

La scuola ha recibido 19 recensiones en Google My Business, lo que indica una reputación sólida y satisfactoria. La media de opiniones es de 4.2/5, lo que sugiere que estudiantes, padres y otros usuarios están generalmente muy satisfechos con la calidad de la educación y el servicio ofrecido.

Consejos para una Visita

Si estás buscando una scuola pública con una buena reputación en Trani, considera visitar la Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo" para obtener información detallada sobre sus programas educativos y servicios.

Recomendación Final

Si estás buscando una scuola en Trani que ofrezca educación de alta calidad y una ubicación conveniente, la Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo" es una excelente opción. Visita su sitio web para obtener más información y programación de visitas.

👍 Recensioni di Scuola Secondaria di I° grado "Rocca Bovio Palumbo"

Scuola Secondaria di I° grado
Antonio D. S.
4/5

Ottima scuola, situata a pochi passi dal lungomare Cristoforo Colombo di Trani. Faccio i complimenti innanzitutto al Preside Antonio De Salva, una persona molto professionale e sempre disponibile, molto attento alle varie problematiche che possono nascere all'interno dell'istituto e sempre pronto a risolverle. I complimenti vanno anche al corpo docenti che svolgono il proprio lavoro quotidianamente sempre in modo professionale.
In questa scuola si effettuano molti progetti.

Scuola Secondaria di I° grado
Luigi M.
5/5

Ci siamo trovati benissimo nella gestione, nella attività extra, nelle attività educative e formative.
Benché la struttura ha i suoi anni la scuola è ben organizzata con tutto il personale, docente e non, molto preparato e disponibile in tutto. Complimenti

Scuola Secondaria di I° grado
_giudileo11 _.
3/5

I bagni sono sporchi e al secondo piano per i maschi se ne può utilizzare solo uno su tre .
Abbiamo bisogno del Wi-Fi per alcuni progetti... e siamo avvolte costretto a usare le reti mobili dei nostri cellulari e molto altro

Scuola Secondaria di I° grado
Aries85
1/5

Giustina Rocca fatiscente,
muri cadono a pezzi palestra con la muffa... Se non ristrutturano non so come finirà...

Scuola Secondaria di I° grado
vincenzo D.
5/5

Ottima

Scuola Secondaria di I° grado
Laura L.
5/5

Ciao

Scuola Secondaria di I° grado
Luca T.
5/5

Ottima scuola

Scuola Secondaria di I° grado
Alessandro
5/5

The building was constructed during the twenty years of fascism as the headquarters of the Gioventù Italiana del Littorio (GIL), the youth organization of the regime. The architecture of the building reflects the principles of Italian rationalism, typical of the fascist period. Over the years, the structure has undergone several transformations, adapting to contemporary educational needs, while maintaining many of the original architectural elements intact.

Go up