Scuola secondaria di primo grado A. Panzini - Bellaria-Igea Marina, Provincia di Rimini
Indirizzo: Via Zeno Nicolò, 21, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia.
Telefono: 0541343960.
Sito web: icbellaria.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola secondaria di primo grado A. Panzini
La Scuola Secondaria di Primo Grado A. Panzini: Un'Eccellenza Educativa a Bellaria-Igea Marina
L'Scuola Secondaria di Primo Grado A. Panzini, situata in Via Zeno Nicolò, 21, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia, rappresenta un punto di riferimento nel panorama scolastico della provincia di Ravenna. Questa prestigiosa istituzione scuola pubblica si distingue per l'impegno costante nella promozione di un'educazione completa e di alta qualità , mirata a formare cittadini responsabili e consapevoli del proprio ruolo nella società . L'indirizzo, facilmente raggiungibile, la rende accessibile a studenti provenienti da diverse zone. Il numero di telefono è 0541343960 e il sito web ufficiale è http://icbellaria.edu.it/, dove è possibile reperire informazioni dettagliate sul regolamento, gli orari e le attività didattiche.
Caratteristiche e Offerta Formativa
La scuola A. Panzini offre un percorso di studi che, nel rispetto delle indicazioni nazionali, si propone di fornire agli studenti una solida preparazione culturale e professionale. L'offerta formativa è caratterizzata da una forte attenzione allo sviluppo delle competenze trasversali, come il pensiero critico, la capacità di problem solving, la comunicazione efficace e il lavoro di squadra. La scuola pone un'enfasi particolare sull'innovazione didattica, integrando metodologie didattiche attive e partecipative che stimolino l'interesse e la motivazione degli studenti. Gli insegnanti, altamente qualificati e appassionati, lavorano in stretta collaborazione per creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo.
Accessibilità e Servizi
La scuola A. Panzini si impegna a garantire l'accessibilità a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro esigenze. Sono disponibili i seguenti servizi:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
Queste misure testimoniano l'impegno della scuola nel promuovere l'integrazione e l'inclusione sociale. La scuola è dotata di tutte le attrezzature necessarie per garantire un ambiente di apprendimento sicuro e confortevole per tutti gli studenti.
Opinioni e Recensioni
Al momento, l'Scuola Secondaria di Primo Grado A. Panzini ha 0 recensioni su Google My Business, indicando una relativa novità o un basso numero di utenti che hanno condiviso la propria esperienza. La media delle opinioni è di 0/5, evidenziando la necessità di incoraggiare gli ex studenti e le famiglie a lasciare feedback positivi sulla scuola. Nonostante questa valutazione iniziale, è importante sottolineare che la scuola si impegna costantemente per migliorare la qualità dei propri servizi e per soddisfare le esigenze degli studenti.
Informazioni Aggiuntive
La scuola A. Panzini è un'istituzione che pone al centro la persona dello studente, offrendo un'esperienza educativa completa e stimolante. L'ambiente scolastico è caratterizzato da un clima positivo e collaborativo, in cui gli studenti si sentono valorizzati e incoraggiati a esprimere il proprio potenziale. La scuola promuove attivamente la partecipazione degli studenti alla vita scolastica e alla comunità locale, organizzando eventi culturali, sportivi e sociali. L'indirizzo della scuola è Via Zeno Nicolò, 21, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la scuola al numero 0541343960 o visitare il sito web http://icbellaria.edu.it/. La scuola è un'importante risorsa per la comunità locale e contribuisce attivamente allo sviluppo sociale ed economico della zona. L'offerta formativa è costante e adatta alle esigenze del mercato del lavoro.