Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli Trento 1 - Trento, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Znojmo, 38123 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461912740.
Sito web: ictrento1.it
Specialità: Scuola secondaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli Trento 1

La Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli a Trento rappresenta un punto di riferimento per la didattica in località Trento, provincia di Trento, Italia. Questa istituzione educativa offre una formazione completa per gli studenti dell'età adolescenziale, strutturando il loro percorso educativo secondo i canoni della scuola secondaria di primo grado. L'edificio si trova in Via Znojmo, 38123 Trento TN, una posizione strategica all'interno della città, facilmente raggiungibile sia dai residenti locali che da coloro che provengono da altre zone della regione Trentino Alto Adige o da altre parti d'Italia. L'indirizzo permette un accesso comodo sia ai genitori, che potrebbero recarsi frequentemente per controllare lo stato di avanzamento dei loro figli, sia agli studenti, che necessitano di raggiungere l'istituto quotidianamente per i loro studi.

Contatti e Accesso

Per informazioni aggiornate e dettagliate, è possibile contattare la scuola telefonicamente tramite il numero 0461912740. Questo recapito telefonico è fondamentale per eventuali dubbi amministrativi, informazioni sulle iscrizioni o altro materiale burocratico necessario per l'inserimento degli studenti nel corpo docente. Il sito web ufficiale, raggiungibile attraverso l'URL ictrento1.it, fornisce un archivio completo delle notizie, delle iniziative culturali, delle attività proposte e delle normative attuali che regolano la vita quotidiana dell'istituto. Il portale online è uno strumento prezioso per genitori ed studenti, consentendo di rimanere costantemente informati sugli eventi e sulle modifiche organizzative.

Caratteristiche e Specialità

L'offerta formativa della Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli si concentra sulla traiettoria standard della scuola media inferiore, coprendo le classi e le materie previste dal quadro normativo nazionale. La scuola promuove un ambiente educativo incentrato sullo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo degli studenti, preparandoli efficacemente per affrontare le sfide della scuola superiore. L'istituto valorizza la formazione completa, bilanciando le discipline umanistiche, scientifiche e tecniche, garantendo un solido basamento culturale e metodologico per gli alunni. L'attenzione all'interdisciplinarietà e alla progettazione di percorsi formativi significativi è una delle peculiarità di questo polo scolastico, che mira a coltivare competenze trasversali e capacità critiche.

Accessibilità

Un aspetto da evidenziare, in linea con le normative attuali sulla non discriminazione e l'inclusività, è la accessibilità dell'edificio. La scuola è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle, un requisito fondamentale per garantire che gli studenti con disabilità motorie possano accedere agevolmente alle aree interne. A completamento di questa infrastruttura inclusiva, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle immediate vicinanze. Questi interventi architettonici sono cruciali per eliminare barriere fisiche e promuovere un ambiente educativo equo e partecipativo per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Assicurarsi che le strutture scolastiche siano accessibili è un aspetto essenziale per l'integrazione sociale e formativa di tutti i ragazzi.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, non sono disponibili recensioni dirette pubblicate dagli studenti o dai genitori sul profilo di Google My Business relativo alla scuola. Si osserva che l'agenzia educativa scuola-sec-di-i-grado-don-g-tarter ha una media di valutazione pari a 0/5. Manca quindi un feedback numerico espresso dalla comunità studentesca e familiare. In assenza di opinioni, è opportuno considerare i dati strutturali e le informazioni ufficiali come punti di riferimento per valutare la qualità dell'offerta formativa. La presenza di infrastrutture come quelle menzionate (accessibilità) è un indicatore positivo dell'impegno istituzionale verso un servizio pubblico di qualità e l'inclusività. Le valutazioni qualitative potrebbero emergere da altri canali comunicativi o nel futuro attraverso piattaforme di valutazione dedicate.

Informazioni Consigliate per Potenziali Utenti

Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo istituto o valutare la sua idoneità per i propri figli, si consiglia di consultare attentamente il sito web ufficiale, dove è archiviato un ricco materiale informativo su progetti didattici, eventi organizzati, regolamenti interni e procedure amministrative. È altamente raccomandabile prenotare una visita alla scuola o contattare direttamente la segreteria per ricevere informazioni personalizzate, soprattutto riguardo alle modalita' di accreditamento, ai posti disponibili e alle eventuali specifiche organizzative. La scelta della scuola secondaria è decisiva per la formazione futura dei ragazzi, e un'attenta valutazione delle caratteristiche, dell'ambiente e dei punti di forza formativi è essenziale per prendere una decisione informata e consapevole. L'accessibilità, l'ubicazione comoda e la presenza di un contatto telefonico diretto sono elementi che facilitano l'interazione con la scuola e la gestione delle eventuali necessità.

Go up