Sede Associazione "Voci di Pace" - Spezzano Albanese, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Nazionale, 87019 Spezzano Albanese CS, Italia.
Telefono: 3280115304.
Sito web: corovocidipace.it
Specialità: Centro formativo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Sede Associazione "Voci di Pace"

Sede Associazione

⏰ Orario di apertura di Sede Associazione "Voci di Pace"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 20:30–23
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 20:30–23
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Presentazione dell'Associazione "Voci di Pace"

L'Associazione "Voci di Pace", basata nella località di Spezzano Albanese nella provincia di Cosenza, rappresenta un punto di riferimento significativo per quanto concerne l'istruzione non formale e l'inclusione sociale. Questa organizzazione promuove attivamente iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione su tematiche di pace, dialogo e sviluppo comunitario. Il suo Centro formativo locale, ubicato presso Via Nazionale, 87019 Spezzano Albanese CS, Italia, funge da hub per corsi, laboratori e attività educative rivolti a un pubblico variegato, con particolare attenzione per le persone in situazioni di svantaggio o disabilità.

Ubicazione e Accessibilità

Il Centro formativo dell'Associazione "Voci di Pace" è situato in Via Nazionale, 87019, a Spezzano Albanese, in provincia della Calabria. La scelta di questa sede è strategica per raggiungere efficacemente i residenti della zona e delle aree limitrofe interessate dalle missioni dell'associazione. Per coloro che desiderano visitare il centro, l'indirizzo è comodo da raggiungere sia con mezzi pubblici che privati.

Un aspetto di notevole importanza per garantire l'accessibilità universale è la presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questa infrastruttura è stata implementata con cura per consentire agli utenti con mobilità ridotta di raggiungere facilmente le strutture e partecipare alle attività senza intoppi. L'attenzione all'accessibilità riflette il principio fondamentale dell'associazione di promuovere l'inclusione e la pari partecipazione a tutti i livelli.

Contatti e Informazioni di Contatto

Per ulteriori informazioni, prenotazioni o per chiedere dettagli sugli eventi formativi, è possibile contattare il Centro direttamente telefonicamente. Il numero di telefono 3280115304 è sempre a disposizione per rispondere a domande, fornire supporto e orientare le persone verso le opportunità disponibili. È consigliabile verificare l'orario di ricezione delle chiamate prima di chiamare, anche se l'assistenza telefonica è generalmente disponibile in orari flessibili per agevolare i contatti.

Il sito web ufficiale dell'Associazione "Voci di Pace" è raggiungibile all'indirizzo corovocidipace.it. Questo portale online è una risorsa preziosa per scoprire l'offerta formativa, le prossime iniziative, i calendari degli eventi e eventuali materiale informativo scaricabile. Esso costituisce una finestra aperta sulla missione e sull'attività del centro, permettendo una consultazione approfondita anche da remoto.

Specialità e Attività

La specialità dichiarata del Centro è "Centro formativo", un ambito operativo che ospita una vasta gamma di iniziative. Le attività proposte spaziano dal sostegno all'inclusione lavorativa attraverso corsi di formazione professionale, alla educazione alla pace e al dialogo interculturale. Si concentrano particolarmente sullo sviluppo di competenze trasversali, sulla promozione della cittadinanza attiva e sull'inserimento sociale, fornendo un valido supporto a chi necessita di percorsi di riqualificazione o di reinserimento.

Il focus dell'Associazione "Voci di Pace" sul formativo è intrinsecamente legato ai suoi valori fondatori: promuovere un futuro basato sui principi della pace, della solidarietà e della responsabilità sociale. Questo approccio formativo non è limitato a una specifica categoria di persone; l'associazione si impegna a rendere accessibili i propri servizi a un pubblico ampio, con particolare attenzione per le fasce più vulnerabili. L'obiettivo è creare reti di supporto e opportunità che vadano incontro alle reali necessità della comunità locale e regionale.

Opinioni e Valutazione

All'interno del panorama locale, l'associazione "Voci di Pace" ha iniziato le proprie attività o opera in modo consolidato. Attualmente, non sono disponibili recensioni pubbliche sulle piattaforme di riferimento come Google My Business. Questo significa che, al momento, non ci sono feedback espliciti da parte di studenti, partecipanti o collaboratori che abbiano condiviso la loro esperienza online.

Di conseguenza, il media delle opinioni non può essere calcolato, poiché mancano le valutazioni stellari. È importante considerare che l'assenza di recensioni potrebbe essere dovuta a varie ragioni: potrebbero non esserci ancora esperienze sufficientemente numerose, oppure i partecipanti potrebbero non abituarsi ancora a recensire, o le attività del centro potrebbero ancora essere in fase di consolidamento. È comunque cruciale ricordare che l'efficacia di un centro formativo si apprezza attraverso le interazioni dirette e l'osservazione dei risultati prodotti, che potrebbero non emergere immediatamente attraverso i canali di valutazione online. Si consiglia di contattare direttamente il centro per avere informazioni più dettagliate sulle attività svolte e sui successi ottenuti.

Consigli per le visite e l'approccio

Se si sta considerando di frequentare un corso, partecipare a un evento o collaborare con l'Associazione "Voci di Pace", è consigliabile prenotare preventivamente contattando il numero telefonico fornito. Questo assicura che il centro sia preparato per accogliere visitatori e possa condividere informazioni specifiche sulle attività attuali. Inoltre, data l'importanza dell'accessibilità, si suggerisce di verificare personalmente la disponibilità delle aree comuni e dei servizi, anche se è noto che esiste un parcheggio accessibile. È un'organizzazione che si impegna a rendere le proprie attività fruibili a tutti, pertanto è auspicabile un dialogo aperto per eventuali esigenze particolari.

La visita al Centro formativo è un'opportunità per entrare a contatto con l'ambiente di lavoro, vedere le strutture e parlare direttamente con il personale organizzativo. Questo approccio permette di avere un quadro più completo delle possibilità offerte e di determinare se le iniziative in programma si allineano con le proprie obiettive e bisogni formativi. L'associazione si presenta come un ente serio e impegnato, focalizzato sul formativo e sull'inclusione sociale, con una forte attenzione per l'accessibilità dei propri spazi e servizi.

Go up