Società Italiana di FotoBiologia - Padova, Provincia di Padova

Indirizzo: Via Francesco Marzolo, 5, 35131 Padova PD, Italia.
Telefono: 0498275705.
Sito web: sifb.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Società Italiana di FotoBiologia

Società Italiana di FotoBiologia: Un’Associazione Leader nel Campo della Biofotografia

Per chiunque sia interessato al mondo affascinante della biofotografia e alla sua applicazione in ambito scientifico e medico, la Società Italiana di FotoBiologia rappresenta un punto di riferimento imprescindibile. Questa associazione, con sede in Via Francesco Marzolo, 5, 35131 Padova PD, Italia, si dedica alla promozione e allo sviluppo della ricerca e dell’applicazione delle tecniche fotografiche e ottiche in contesti biologici e biomedici. L’indirizzo fisico, facilmente raggiungibile, e il numero di telefono 0498275705 offrono la possibilità di contattare direttamente l’organizzazione per qualsiasi informazione o necessità.

La Società Italiana di FotoBiologia, denominata ufficialmente Associazione / Organizzazione, è nata con l’obiettivo di creare un forum di discussione e di scambio di conoscenze tra professionisti, ricercatori e appassionati del settore. Nel corso degli anni, si è affermata come un’istituzione di rilievo, capace di contribuire significativamente al progresso della biofotografia e delle discipline affini. Il sito web, disponibile all’indirizzo sifb.it, offre una panoramica completa delle attività svolte, degli eventi organizzati e delle pubblicazioni prodotte dall’associazione.

Caratteristiche e Attività Principali

  • Promozione della Ricerca: La Società Italiana di FotoBiologia sostiene e promuove la ricerca scientifica nel campo della biofotografia, incentivando la collaborazione tra istituzioni accademiche, centri di ricerca e aziende del settore.
  • Organizzazione di Convegni e Workshop: L’associazione organizza regolarmente convegni, workshop e seminari dedicati alle diverse applicazioni della biofotografia, offrendo ai partecipanti l’opportunità di aggiornare le proprie conoscenze e di confrontarsi con esperti del settore.
  • Pubblicazione di Riviste Scientifiche e Atti Congressuali: La Società Italiana di FotoBiologia pubblica riviste scientifiche e atti congressuali che raccolgono i risultati delle ricerche più innovative nel campo della biofotografia.
  • Formazione Professionale: L'associazione offre corsi di formazione professionale per sviluppare competenze specifiche nell'utilizzo delle tecniche fotografiche e ottiche in ambito biologico e medico.
  • Sostegno alla Didattica: La Società fornisce materiale didattico e supporto ai docenti che intendono integrare la biofotografia nei propri programmi di studio.

Informazioni Utili per i Visitatori

La sede della Società Italiana di FotoBiologia si trova a Padova, in Via Francesco Marzolo, 5. È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’accessibilità per persone con mobilità ridotta. L’organizzazione si impegna a garantire un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i suoi membri e visitatori. Per ottenere maggiori informazioni sulle attività in corso, gli eventi futuri e le modalità di adesione, è consigliabile consultare il sito web sifb.it. È inoltre possibile contattare l’associazione telefonicamente al numero 0498275705. Attualmente, la Società non dispone di recensioni su Google My Business e la media delle opinioni è di 0/5, tuttavia, l’associazione continua a lavorare per migliorare la propria visibilità e la soddisfazione dei suoi membri.

Considerazioni Finali

La Società Italiana di FotoBiologia rappresenta un’istituzione fondamentale per chiunque operi o sia interessato al campo della biofotografia. La sua attività di promozione della ricerca, organizzazione di eventi e diffusione di conoscenze contribuisce in modo significativo al progresso scientifico e tecnologico in questo settore. Nonostante la mancanza di recensioni online al momento, la sua reputazione e il suo impegno nella comunità scientifica la rendono un’organizzazione da tenere d’occhio. L’impegno costante per l’accessibilità, come dimostra la presenza di un parcheggio per sedie a rotelle, testimonia la volontà dell’associazione di essere inclusiva e accogliente. Invitiamo tutti i professionisti e gli appassionati del settore a visitare il sito web sifb.it per approfondire le informazioni e scoprire le opportunità offerte dalla Società Italiana di FotoBiologia.

Go up