SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza S. Francesco, 48, 71016 San Severo FG, Italia.
Telefono: 0882339630.
Sito web: facebook.com
Specialità: Centro culturale, Archivio.
Altri dati di interesse: LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza'

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' Piazza S. Francesco, 48, 71016 San Severo FG, Italia

⏰ Orario di apertura di SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza'

  • Lunedì: 09–13:30
  • Martedì: 09–13:30, 16–18:30
  • Mercoledì: 09–13:30
  • Giovedì: 09–13:30, 16–18:30
  • Venerdì: 09–13:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione completa dello SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza', pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque desideri visitarlo o conoscerne l'esistenza:

Introduzione allo SPLASH Archivio Bibliografico

Lo SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' rappresenta un'istituzione culturale di notevole importanza per gli amanti del lavoro e della figura del celebre fumettista Andrea Pazienza. Si tratta di un centro culturale e un archivio dedicato alla preservazione e alla valorizzazione dell'opera di Pazienza, ma che si propone di essere molto più di una semplice raccolta di libri e materiale. È un luogo dove la memoria di un artista unico si rinnova continuamente, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua vita, il suo pensiero e la sua arte.

Posizione e Contatti

L'archivio è situato in un contesto affascinante: Piazza San Francesco, 48, 71016 San Severo FG, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un'atmosfera tranquilla e accogliente. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare lo SPLASH telefonicamente al numero 0882339630. Inoltre, è disponibile la loro pagina web ufficiale: facebook.com, un canale privilegiato per restare aggiornati sulle attività e gli eventi in programma.

Specialità e Caratteristiche

Lo SPLASH Archivio si distingue per diverse ragioni:

Centro Culturale: Oltre ad essere un archivio, lo SPLASH promuove la cultura attraverso eventi, mostre e iniziative dedicate all’opera di Pazienza e alla sua influenza.
Archivio: L'archivio conserva una vasta collezione di pubblicazioni, articoli, libri, tesi di laurea e altre opere relative a Pazienza, offrendo una risorsa inestimabile per studiosi, appassionati e ricercatori.
Presenza delle Opere Originali: Uno degli aspetti più unici dello SPLASH è la possibilità di ammirare diverse edizioni delle opere di Pazienza, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nel suo universo creativo.
Atmosfera Accogliente: L’ambiente è descritto come particolarmente caldo e familiare, come se si visitasse la casa di un caro amico.

Informazioni Aggiuntive

Lo SPLASH si conferma un luogo sicuro e accogliente per le persone LGBTQ+. L’ambiente garantisce un'atmosfera inclusiva e di supporto, rendendolo un punto di riferimento prezioso per la comunità transgender. L'archivio vanta un'ampia base di recensioni positive su Google My Business, con una media di 5/5, testimonianza della qualità dell'esperienza offerta. Si percepisce un forte senso di appartenenza e di passione per la figura di Pazienza, che si riflette nell'accoglienza riservata ai visitatori.

Consigli per la Visita

Chiunque, dai neofiti agli appassionati più esperti, troverà qualcosa di interessante nello SPLASH. L'archivio è particolarmente consigliato a coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Andrea Pazienza, esplorando la sua opera in modo completo e diretto. La possibilità di sfogliare le edizioni originali delle sue storie è un'opportunità unica per apprezzare appieno la sua inventiva e il suo stile inconfondibile.

Conclusione e Invito all'Azione

Lo SPLASH Archivio Bibliografico ‘Andrea Pazienza’ è molto più di un semplice archivio: è un luogo di incontro, di studio e di celebrazione di un’arte unica. Per scoprire di più sulle attività in programma, conoscere il materiale conservato e pianificare la tua visita, ti invitiamo a visitare il loro sito web: facebook.com. Non perdere l'occasione di immergerti nel mondo di Andrea Pazienza

👍 Recensioni di SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza'

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
emiliana P.
5/5

Visitare e frequentare l'archivio Splash è un po' come andare a casa di amici dove c'è anche lui: Andrea Pazienza. Ci sono le pubblicazioni (saggi, articoli, libri, tesi, ecc) che ti parlano di lui, te lo razzontano, te lo spiegano e poi c'è lui con le sue opere (nelle varie e tante edizioni) che ti parla in privato. Ogni volta che ci vai lo conosci un po' di più.
Consigliatissimo per neofiti, amatori, appassionati e nerd.

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Edoardo F.
5/5

L'archivio bibliografico 'Andrea Pazienza' oltre ad essere una fonte inestimabile di sapere per quanto concerne la vita e le opere del fumettista san severese è anche un luogo di incontro e di scambio, di piacere e di scoperta. La vastissima collezione curata magistralmente da Antonello stupirà anche il più accanito fan con opere rarissime e in parte non conosciute o addirittura dimenticate. La stanza più emozionante, a mio parere, è quella costellata da disegni realizzati dai maggiori fumettisti italiani in circolazione (tra cui Silver e Makkox) con tanto di toccanti dediche e riferimenti all'immaginario di 'Paz'. Consiglio vivamente.

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Elena L.
5/5

Grazie al MAT e ad Antonello per ospitare con cura uno splendido archivio, per tenere vivo il ricordo di un’artista, una personalità di quelle che nascono “ogni sacco d’anni”. Più che un piacevole sollievo avere la certezza di un luogo del genere a San Severo.

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Ilaria I.
5/5

Gli appassionati di fumetto e di arte non possono non soffermarsi in questo luogo!... Un archivio dove, con grande passione e dedizione, é stata ridata meritevole luce a Paz! L'archivio ha tutto ciò che può raccontarci, passo dopo passo, della vita e le opere del genio che non voleva esserlo... A partire dal suo primo quadernetto di disegno in età pre-scolare, fino alle grandi collaborazioni... Se avrete intenzione di meravigliarvi, sarete nel posto giusto, a maggior ragione se ci sarà Antonello ad accompagnarvi in un bellissimo viaggio alla scoperta di Paz ❤️

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Leonardo T.
5/5

Il barolo necessita di almeno 38 mesi di invecchiamento per rendere poi al palato sopraffino quelle ambite note fruttate di viola, vaniglia, goudron e spezie.
Tutte le cose buone richiedono tempo, nella nostra società spesso non lo si accetta, ma si sa. È così.
Non poteva essere diversamente per SPLASH, l'archivio bibliografico di 'Andrea Pazienza'.
Un luogo fisico (si trova all'interno del MAT di San Severo) che diviene metafisico per ogni appassionato di Fumetto, per ogni appassionato di Paz, per ogni individuo semplicemente posseduto dal gusto per le cose buone.
Qui, come sull'orlo di un buco nero, il tempo smette di scorrere e comincia un dialogo immenso con l'universo Andrea Pazienza.
La mole delle informazioni su Paz va da chi è stato a ciò che ci ha lasciato, da chi sarebbe potuto essere a come ha condizionato il mondo del fumetto e dell'arte venuti dopo di lui.
Barolo, 38 mesi di invecchiamento, di cui 18 in botti di legno.
SPLASH, un lavoro che supera abbondantemente i 38 mesi, cominciato prima ancora che esistesse l'obiettivo di un archivio, ai tempi dell'università, quando il futuro è incerto ma non la passione per Paz.
La passione di Antonello Vigliaroli, la botte di legno di Splash.
Regista capace di organizzare l'entropia dei dati esistenti su Pazienza in un confortevole viaggio in prima classe, in cui semmai ti servono anche un calice di barolo.
Grazie Antonello.

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
domenico M.
5/5

Per chi ama l'opera di Pazienza, è forse il miglior luogo al mondo dove "perdersi". La monumentalità del materiale da consultare, gli omaggi dedicati ad Andrea da altri artisti, l'allestimento delle sale, la competenza dei curatori, l'atmosfera dell'ambiente e l'aria che si respira nello splendido chiostro... gioia per gli occhi e relax per lo spirito!! Davvero "tutti + e niente -".

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Carmela R.
5/5

Questo archivio è un piccola perla, che assume ancor più valore in una provincia così tante volte "tradita" come la nostra. Il personale è eccellente, estremamente disponibile e disposto a soddisfare ogni richiesta. Qualunque testo posseduto dall'archivio, dopo una richiesta, anche telematica, ti verrà prontamente inviato. Inoltre, anche personalmente, tutti gli addetti sono sempre aperti a parlare e condividere idee su quella meravigliosa nona arte che tanto amiamo. Che sia solo la prima di tante altre esperienze che, ispirandosi a questa, possano replicare l'entusiasmo e la passione che riescono a rendere la nostra provincia decisamente più bella! Assolutamente consigliato.

SPLASH Archivio Bibliografico 'Andrea Pazienza' - San Severo, Provincia di Foggia
Morena D.
5/5

Un punto di riferimento per tutti gli appassionati del grande fumettista San severese! L'archivio è ben curato e nasce dalla grande passione e dedizione di uno degli operatore del Mat, Antonello Vigliaroli. Consigliatissimo

Go up