Studio Tecnico Associato Di Geologia Pierpaolo Sutera Sardo e Luca Gravina - Asti, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Edmondo de Amicis, 1, 14100 Asti AT, Italia.
Telefono: 0141436555.
Specialità: Servizio geologico, Geometra.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Studio Tecnico Associato Di Geologia Pierpaolo Sutera Sardo e Luca Gravina
Nell'ambito dei servizi tecnici e professionali offerti a Asti e nelle sue immediate vicinanze, l'ufficio tecnico Studio Tecnico Associato Di Geologia Pierpaolo Sutera Sardo e Luca Gravina rappresenta un punto di riferimento per quanto concerne la progettazione, la consulenza e la gestione di interventi legati alla geologia e alla geometria. Questo studio, situato nell'indirizzo Via Edmondo de Amicis, 1, 14100 Asti AT, Italia, mette a disposizione la sua competenza per soddisfare le esigenze più diverse del settore edile, ambientale e urbanistico, offrendo soluzioni progettuali attente ai dettagli e focalizzate sull'efficienza e la sostenibilità.
Ubicazione e Contatti
L'attività svolta da Pierpaolo Sutera Sardo e Luca Gravina ha sede fisica a Asti, in provincia dell'Alessandria, una città con un'ampia storia industriale e culturale nel nord-ovest dell'Italia. La posizione dell'indirizzo specifico, Via Edmondo de Amicis, 1, potrebbe essere a conduzione di un edificio adatto a uffici o a un contesto urbano meno trafficato, ma la scelta di Asti suggerisce una volontà di essere presenti nel territorio locale, offrendo servizi direttamente alla clientela residente o interessata a progetti nelle aree limitrofe. Per chi necessita di contattare direttamente l'ufficio, è possibile richiamare il numero di telefono 0141436555, collegato tramite un link diretto al servizio di chiamata, garantendo una comunicazione efficiente. Nell'attuale fase informativa, non è disponibile un indirizzo web specifico per l'azienda, il che potrebbe essere un'opportunità per promuovere un presenza digitale più consolidata, come un sito web o una pagina dedicata sui principali motori di ricerca.
Caratteristiche e Specialità
L'offerta formativa e di servizi dell'Studio Tecnico Associato si articola principalmente attorno a due bacini di competenza: la geologia e la geometria. Nell'ambito della geologia, gli studi condotti possono interessare la caratterizzazione del suolo, la valutazione dei rischi geologici (frane, erosione, sismicità), la progettazione di interventi di mitigazione ambientale, la gestione dei rifiuti e la progettazione di opere infrastrutturali idonee a non compromettere la stabilità del territorio. La conoscenza approfondita delle problematiche geologiche è fondamentale per la sicurezza costruttiva e per la sostenibilità dei progetti. Parallelamente, le competenze nel campo della geometria riguardano la progettazione architettonica, la rilevazione topografica, la redazione dei progetti esecutivi, la gestione degli aspetti normativi urbanistici e costruttivi, oltre alla stima degli immobili. L'associazione dei cognomi suggerisce una collaborazione di professionisti con competenze complementari, capaci di affrontare complesse problematiche multidisciplinari.
Servizi Geologici
Un focus specifico della loro attività riguarda i servizi geologici. Questi includono, senza esaurire, la redazione di indagini geotecniche (sondaggi, carotaggi, prove di laboratorio) necessarie per la valutazione del terreno su cui sorgono o verranno costruiti edifici, infrastrutture o impianti industriali. Sulla base dei dati raccolti, l'ufficio elabora relazioni geologico-tecniche dettagliate, che costituiscono la base per la progettazione strutturale e per eventuali richieste di autorizzazione da parte delle pubbliche amministrazioni. Progettano anche sistemi di drenaggio, consolidamenti del suolo e misure di protezione dai rischi naturali, operando sia per nuove costruzioni che per interventi di restauro o ristrutturazione su immobili esistenti. La loro capacità di traslare in pratica le conoscenze geologiche è essenziale per garantire la longevità e la sicurezza delle opere realizzate.
Interventi di Geometria
Per quanto riguarda i servizi di geometra, l'ufficio gestisce interventi che spaziano dall'assistenza tecnica alla redazione completa di progetti. Questo implica la progettazione architettonica degli interni e degli esterni degli edifici, la realizzazione di rilievi topografici precisi per mappe catastali o piani di trasformazione urbanistica, la stima del valore degli immobili per scopi di compravendita, affitto o successione ereditaria, e la consulenza per la conformità alle normative edilizie e urbanistiche locali. Inoltre, possono fornire supporto nella gestione della documentazione necessaria per permessi di costruire, variazioni d'uso o manutenzioni straordinarie. La loro presenza a Asti li rende accessibili per progetti di piccole e medie dimensioni, ma non escludono la possibilità di affrontare impegnativi interventi su scala più ampia.
Informazioni Utili e Consigli
Per coloro che stanno cercando un ufficio tecnico di geologia e geometra nella zona di Asti, l'indirizzo e il numero di telefono forniti sono i primi contatti da fare. È consigliabile iniziare una chiamata o una mail per chiarire le specifiche del servizio richiesto, chiedendo informazioni dettagliate sui costi, i tempi di consegna e la conoscenza delle normative locali pertinenti. In particolare, valutare attentamente se le competenze geologiche del team siano fondamentali per il progetto (ad esempio, in zone soggette a fenomeni di instabilità del suolo o per opere sotterranee) e simmetricamente per le esigenze di progettazione edilizia. Un altro aspetto da considerare è la facilità di accesso all'ufficio, come evidenziato dall'informazione disponibile sull'accessibilità. Si specifica che il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio importante per clienti che necessitano di mobilità assistita o per chi visita l'ufficio con carrozzine. Questo aspetto positivo va apprezzato, evidenziando una certa attenzione alla diversità e all' inclusività nell'accoglienza fisica. Tuttavia, essendo l'azienda attualmente senza una pagina web dedicata, si suggerisce vivamente di richiedere informazioni aggiuntive attraverso il telefono o via mail riguardo alla loro presenza online e ai materiali promozionali disponibili. La valutazione complessiva di questo studio, basata sulle sole informazioni pubbliche disponibili, presenta una media delle opinioni 0/5 e 0 recensioni su Google My Business. Questo dato, pur essendo da interpretarsi con cautela (in quanto basato su un numero limitato di recensioni o potendo rappresentare un periodo iniziale di attività), indica l'assenza di feedback pubblici specifici al momento. È pertanto auspicabile che la positività dei servizi erogati porti presto alla loro valorizzazione attraverso recensioni e testimonianze da parte della clientela soddisfatta. In ogni caso, un sopralluogo o un colloquio iniziale diretto è sempre la miglior strategia per accertarsi della qualità e dell'idoneità del servizio offerto.
Conclusioni e Rilevanza Locale
L'Studio Tecnico Associato Di Geologia Pierpaolo Sutera Sardo e Luca Gravina rappresenta una risorsa professionale per la città di Asti e le aree limitrofi. L'offerta di servizi integrati tra geologia e geometria è particolarmente vantaggiosa per progetti che richiedono una comprensione approfondita del sottosuolo e una progettazione attenta alle specifiche costruttive e urbanistiche. La loro ubicazione ad Asti facilita l'interazione con la clientela locale, inclusi professionisti immobiliari, architetti, ingegneri, proprietari di aziende e amministratori locali interessati alla pianificazione territoriale e alla manutenzione del patrimonio edilizio. L'attenzione all'accessibilità del punto vendita è un ulteriore punto a favore dell'inclusività. Sebbene la mancanza di recensioni pubbliche renda difficile una valutazione definitiva basata esclusivamente su opinioni esterne, la loro presenza sul territorio e le specifiche professionali ne suggeriscono un potenziale di crescita e di contributo alla filiera tecnico-professionale astigiana, offrendo soluzioni concrete per le sfide costruttive e territoriali del futuro. Per approfondire, è fortemente consigliato di contattarli direttamente, condividendo le esigenze specifiche del proprio caso, per ottenere un quadro completo delle loro possibilità e della loro capacità di supporto personalizzato.