Tempio San Giovanni al Sepolcro - Brindisi, Provincia di Brindisi
Indirizzo: Via S. Giovanni al Sepolcro, 5, 72100 Brindisi BR, Italia.
Telefono: 3290466133.
Sito web: comune.brindisi.it
Specialità: Luogo di culto, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 1162 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tempio San Giovanni al Sepolcro
⏰ Orario di apertura di Tempio San Giovanni al Sepolcro
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: 08–20
Tempio San Giovanni al Sepolcro
Indirizzo: Via S. Giovanni al Sepolcro, 5, 72100 Brindisi BR, Italia.
Telefono: 3290466133.
Sito web: comune.brindisi.it.
Specialità
Luogo di culto, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Características
Il Tempio San Giovanni al Sepolcro è un edificio religioso che si trova nel cuore della città di Brindisi, in Puglia. La sua architettura è caratterizzata da un mix di stili, con elementi di architettura bizantina e gotica. Il tempio è noto per i suoi affreschi medievali e per la sua importanza storica e culturale.
Il tempio è stato costruito nel XIII secolo e ha subito vari restauri e modifiche nel corso dei secoli. Oggi è un luogo di culto attivo e una delle principali attrazioni turistiche della città.
Informazioni utili
Per visitare il Tempio San Giovanni al Sepolcro è possibile acquistare un biglietto che include l'accesso al tempio e alla cappella del Sepolcro. È possibile acquistare il biglietto online o direttamente al tempio.
Il tempio è aperto tutti i giorni, ma le ore di apertura possono variare a seconda della stagione. È consigliabile controllare il sito web ufficiale del tempio per confermare le ore di apertura prima di visitare.
Opinioni
Questo luogo ha 1162 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5.
Le recensioni descrivono il tempio come un luogo magico e suggestivo, con un'architettura unica e affreschi medievali. Le persone hanno elogiato il restauro effettuato dal tempio e l'informazione punto sul luogo.
Alcune persone hanno notato che il tempio è un po' piccolo, ma che vale la pena visitarlo per la sua importanza storica e culturale.