Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0804326030.
Sito web: trullosovrano.eu
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo etnografico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 11782 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Trullo Sovrano

  • Lunedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Martedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Mercoledì: 10–12:45, 15:30–18
  • Giovedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Venerdì: 10–12:45, 15:30–18
  • Sabato: 10–12:45, 15:30–18
  • Domenica: 10–12:45, 15:30–18

Trullo Sovrano

Indirizzo: Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia.

Telefono: 0804326030.

Sito web: trullosovrano.eu.

Specialità

Museo del patrimonio culturale, Museo etnografico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Centro visite.

Altri dati di interesse

Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.

Opinioni

Questa azienda ha 11782 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.5/5.

Características

Uno dei trulli più grandi della zona, con ambienti ricchi di oggetti antichi e un'atmosfera unica.

La signora che ci ha accolto all'ingresso ha raccontato storie e dettagli sulla storia del trullo e della famiglia che lo abita.

Il trullo è stato restaurato con cura e attenzione ai dettagli, mantenendo la sua autenticità e il suo charme originario.

Ubicación

Si trova in Piazza Sacramento, nel cuore di Alberobello, una piccola città che ospita numerosi trulli e altri edifici storici.

La zona è facilmente raggiungibile in auto o in treno, e offre molte opzioni per la cena e il soggiorno.

Informazioni utili

È consigliabile prenotare in anticipo per evitare di rimanere senza posto.

Il trullo è adatto a famiglie e bambini, ma è importante notare che i trulli possono essere piccoli e stretti per alcune persone.

La zona è anche famosa per la sua produzione di pane e vino, quindi è una buona idea visitare i locali produttori per scoprire di più.

👍 Recensioni di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Claudio I.
4/5

Che profumo di antico si respira entrando nel trullo.. uno dei più grandi della zona. Gli ambienti sono ricchi di oggetti antichi, dei nonni della signora che ci ha accolto all’ingresso. Da vedere

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Fiorentino S.
5/5

Le origini storiche del Trullo Sovrano, situato nella parte nord di Alberobello (BA), risalgono agli inizi del seicento. Esso è l’unico trullo ad avere un piano sopraelevato, raggiungibile con una scala in muratura. La maestosa cupola conica si erge imponente sull’edificio che, nel tempo, ha avuto diverse destinazioni: cappella, spezieria, oratorio campestre, abitazione . Gli arredamenti e gli oggetti della vita quotidiana esposti, che ammirerete nel corso della visita, sono autentici e originali.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
VINCENT A.
5/5

Il Trullo Sovrano, situato ad Alberobello nei pressi della Chiesa dei Santi Medici, è un capolavoro dell’architettura a trullo. Unico nel suo genere, si distingue per il piano sopraelevato accessibile tramite scala interna e per la cupola conica alta circa 14 metri. Costruito tra il XVII e XVIII secolo per il sacerdote Cataldo Perta, fu originariamente noto come “Corte Papa Cataldo”. Con i suoi dodici coni, rappresenta l’evoluzione tecnica dei trulli grazie a soluzioni costruttive innovative. Oggi è Monumento Nazionale e sito UNESCO, simbolo dell’identità storica pugliese.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Manuela U.
3/5

Sinceramente non mi ha entusiasmata,visita di 10-15 minuti. Ok il costo esiguo (€2,50 intero e €1 ridotto) ma l’esperienza non arricchisce di granchè la giornata. Parere personale

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
PABLO B.
5/5

Il Trullo Sovrano di Alberobello è un gioiello architettonico unico nel suo genere, simbolo dell’ingegno contadino pugliese. Con i suoi ambienti autentici e ben conservati, offre un tuffo emozionante nella vita di un tempo. La sua maestosità colpisce subito, distinguendosi tra i trulli per la sua imponenza. Una visita imperdibile per chi vuole scoprire la vera anima della Valle d’Itria.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Nicoletta C.
5/5

Molto bello! Alberobello è quasi magico, ti sembra un paese delle fiabe. Pulito e bianchissimo, se hai la fortuna di trovare una giornata di sole gli occhiali scuri sono necessari perché il riverbero della luce è fortissimo. Il trullo sovrano merita sicuramente una visita. Arredi ed atmosfera ti riportano in un tempo passato. Consigliatissimo.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Valentina P.
5/5

Bellissimo ne è valsa la pena... Da tornarci assolutamente... Con la guida Ve lo consiglio 🤗

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
enzo C.
5/5

Assolutamente da visitare se si è ad Alberobello. Penso sia una struttura unica nel mondo dei trulli, a quanto appreso, l'unica struttura a due piani e giardino annesso. Dentro di esso è praticamente spiegato tutto e come veniva vissuta la casa con i vari utensili che sono stati conservati da anni ed anni. Il prezzo della visita è presso che minimo. Ne vale la pena.

Go up