Ud'A Campus di Chieti - Giardino dei Semplici - Percorso Vita - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Pescara, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 08713551.
Sito web: unich.it
Specialità: Università, Giardino botanico, Giardino pubblico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 123 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ud'A Campus di Chieti - Giardino dei Semplici - Percorso Vita
⏰ Orario di apertura di Ud'A Campus di Chieti - Giardino dei Semplici - Percorso Vita
- Lunedì: 08–23
- Martedì: 08–23
- Mercoledì: 08–23
- Giovedì: 08–23
- Venerdì: 08–23
- Sabato: 08–23
- Domenica: Chiuso
Ud'A Campus di Chieti - Giardino dei Semplici - Percorso Vita: Un'Esperienza Unica a Chieti
Per chi cerca un luogo di pace, bellezza e scoperta, l'Ud'A Campus di Chieti, in particolare il suo Giardino dei Semplici e il Percorso Vita, rappresenta una destinazione imperdibile. Situato nel cuore della città , precisamente in Via Pescara, 66100 Chieti CH, Italia, questo spazio offre un'esperienza unica che unisce la rigenerante atmosfera di un giardino botanico a un percorso naturalistico immersivo. L'Università di Chieti (Unich) ha sapientemente trasformato un'area del suo campus in un'oasi verde, accessibile e pensata per tutti, con un'attenzione particolare all'accessibilità .
Caratteristiche e Descrizione del Giardino
Il Giardino dei Semplici è un progetto innovativo che celebra la biodiversità locale e l'importanza delle piante medicinali. Il Percorso Vita, in particolare, è un sentiero tematico che conduce attraverso diverse aree del giardino, ognuna dedicata a una specifica famiglia di piante e ai loro utilizzi tradizionali. Le piante sono disposte in modo da creare un'esperienza sensoriale completa, stimolando la vista, l'olfatto e, in alcuni casi, il tatto. La cura del giardino è meticolosa, con personale qualificato che si occupa della manutenzione e della ricerca. L'Università , grazie a questo spazio, promuove la ricerca scientifica e l'educazione ambientale, offrendo opportunità di apprendimento per studenti e visitatori.
Informazioni Utili
Il giardino è aperto al pubblico con orari variabili, pertanto si consiglia di consultare il sito web per informazioni aggiornate. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. Questo dimostra l'impegno dell'Università verso l'inclusione e la creazione di uno spazio fruibile da tutti.
Opinioni e Recensioni
L'Ud'A Campus di Chieti â Giardino dei Semplici â Percorso Vita gode di ottime recensioni. Attualmente, su Google My Business, l'azienda ha 123 recensioni con una media di 4.4/5. Le recensioni testimoniano la bellezza del giardino, l'interesse per la flora locale e la cura che viene dedicata alla sua manutenzione. Molti visitatori apprezzano la possibilità di trascorrere del tempo in un ambiente tranquillo e rilassante, lontano dal caos della città . Le recensioni sottolineano anche l'importanza dell'accessibilità e la disponibilità di parcheggi per persone con disabilità .
Altri Dati di Interesse
- Tipologia di luogo: Università , Giardino botanico, Giardino pubblico
- Servizi offerti: Passeggiate guidate, eventi a tema, attività didattiche
- Accessibilità : Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle
- Segnaposto: Numerosi segnaposto per la sosta e l'osservazione delle piante
Il Giardino dei Semplici è un luogo ideale per una passeggiata rilassante, per un momento di contatto con la natura o per un'occasione di apprendimento. L'Università di Chieti ha sapientemente trasformato un'area del suo campus in una risorsa preziosa per la comunità locale. L'Percorso Vita offre l'opportunità di scoprire le proprietà curative delle piante e la loro importanza nella cultura e nella storia locale. La sua posizione strategica e la sua accessibilità lo rendono una meta facilmente raggiungibile e fruibile da tutti. à un luogo che merita di essere scoperto e apprezzato.
Per chi desidera approfondire le informazioni sul giardino o per organizzare una visita guidata, è consigliabile consultare il sito web dell'Università di Chieti. Siamo certi che questa esperienza vi lascerà un'impressione positiva e vi ispirerà ad apprezzare ancora di più la bellezza della natura.