Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Largo dell'Università, snc, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 07613571.
Sito web: unitus.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB Largo dell'Università, snc, 01100 Viterbo VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB), pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:

Introduzione al Dipartimento DEB della Tuscia

L'Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, offre un'eccellente opportunità di formazione nel campo delle scienze ambientali e biologiche. Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) rappresenta un pilastro fondamentale dell'ateneo, riconosciuto per la sua solida tradizione e l'attenzione alla ricerca e all'innovazione. Si tratta di un'istituzione che mira a formare professionisti competenti e consapevoli delle sfide ambientali del nostro tempo.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo fisico del Dipartimento è: Largo dell'Università, snc, 01100 Viterbo VT, Italia. Per informazioni più immediate, potete contattare il numero di telefono: Telefono: 07613571. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: Sito web: unitus.it.

Specializzazioni e Offerta Formativa

Il DEB offre una vasta gamma di corsi di laurea e laurea magistrale, tra cui:

Laurea Triennale in Scienze Biologiche: Fornisce solide basi scientifiche per l'analisi e la comprensione dei sistemi viventi.
Laurea Magistrale in Scienze Ecologiche e della Conservazione: Si concentra sulla gestione sostenibile dell'ambiente e sulla conservazione della biodiversità.
Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio: Dedica l'attenzione alla produzione agricola sostenibile e alla valorizzazione del territorio.
Master di II livello: Offre specializzazioni avanzate in aree specifiche come la genetica, l'ecologia marina, la biotecnologia e la didattica delle scienze.

Caratteristiche e Servizi

Il Dipartimento si distingue per:

Strutture all'avanguardia: Dispone di laboratori moderni e attrezzati, aperti a studenti e ricercatori.
Docenti qualificati: Il corpo docente è composto da esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, impegnati nella ricerca e nell'insegnamento.
Accessibilità: L'accesso al dipartimento è completamente accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili per garantire l'inclusione di tutti gli studenti.

Valutazioni e Opinioni

Il Dipartimento DEB gode di ottime recensioni, come testimoniato dalle 116 valutazioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questa alta valutazione riflette la qualità dell'esperienza formativa e l'attenzione dedicata agli studenti. Si percepisce un ambiente accogliente e stimolante, dove la didattica è ampia e ben sviluppata, e gli studenti sono trattati con grande disponibilità. L'edificio, che un tempo era un luogo di detenzione, è stato splendidamente restaurato e trasformato in un centro di cultura e partecipazione, creando un'atmosfera unica.

Informazioni aggiuntive

Luogo Storico: Il dipartimento è situato in un edificio storico, oggetto di un'attenta ristrutturazione.
* Microclima Ottimale: L'ambiente interno è progettato per garantire un clima confortevole, ideale per lo studio e la ricerca.

Conclusione e Invito all'Azione

👍 Recensioni di Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Massimo C.
4/5

Luogo storico e ristrutturato adeguatamente. L'aula Magna, ben disegnata, ideale per i convegni (se disponibile), ha un buon microclima. Oggi il complesso, ben recuperato, da luogo di pena è diventato luogo di arricchimento e partecipazione culturale.

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Emanuele G.
5/5

Ottima facoltà con docenti molto preparati. Mi ci sono laureato in lingue nel 2001 e, grazie a quanto ho appreso presso questa università, ho potuto trovare lavoro

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
William D. F. G.
5/5

Insegnanti molto competenti, offerta didattica ampia e ben sviluppata, strutture comode e grende disponibilità nei confronti degli studenti.

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Danilo M.
5/5

un gran bel posto per studiare

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Frassino R.
2/5

Se aprisse una facoltà di agraria in provincia di Roma, questo dipartimento fallirebbe in una settimana.

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Roberto M.
5/5

Università della Tuscia, DAFNE Dipartimento di Eccellenza per la seconda volta e ulteriori 5 anni

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Monica L.
5/5

Ottimo bellissimo posto antico e soprattutto riscaldato

Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB - Viterbo, Provincia di Viterbo
Emanuele D.
5/5

L'unica nota positiva di Viterbo degli ultimi 30 anni.

Go up