Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: 70010 Valenzano BA, Italia.

Sito web: uniba.it
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria 70010 Valenzano BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

L'Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria è un'importante istituzione accademica situata a Valenzano, in provincia di Bari. L'indirizzo esatto è 70010 Valenzano BA, Italia.

Il dipartimento è noto per la sua eccellenza nella ricerca e nell'insegnamento della medicina veterinaria. Offre una vasta gamma di specialità e corsi di studio, il che lo rende un'opzione ideale per gli studenti interessati a questa area.

La struttura è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggi dedicati e ingressi adatti a persone con mobilità ridotta. Queste caratteristiche rendono l'università accogliente e inclusiva per tutti.

Il sito web ufficiale del dipartimento è www.uniba.it. Qui è possibile trovare informazioni dettagliate sui corsi di studio, la ricerca, il personale e le attività del dipartimento.

La reputazione del dipartimento è eccellente, come dimostrano le 58 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo testimonia l'alto livello di soddisfazione degli studenti e dei visitatori.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Loredana Piz
1/5

Mi reco al PS con la mia cagnetta, in evidente stato di prostrazione e malessere.
Cosa cerca? Mi chiedono...
Che qualcuno la visiti......
Ma qui non funziona così: noi lavoriamo solo in convenzione, e cmq bisogna prendere un appuntamento....
E "PRONTO SOCCORSO" che sta scritto a fare?
-stabilizziamo un cane moribondo, ma poi lo trasferiamo altrove.
Il cane era lì, evito di fargli notare che quasi non rispondeva più a nessuno stimolo.....nè doloroso, nè luminoso ecc.....Un medico della struttura però lo vede, mi chiede cosa abbia, e inizio a enumerare i suoi molteplici sintomi, fra cui polidipsia e poliuria: aveva bevuto circa 3 litri di acqua, ero molto preoccupata.....
Il medico si allontana, dopo un po' ritorna, e nel frattempo avevo avuto un foglietto con mail dove prenotare: signora, fra un po' scende un neurologo per altre visite, vediamo se visita anche il suo cane.
Stiamo cercando di accontentarla.....

Io non so cosa possa averci visto di 'neurologico' in questo quadro, ma far pagare ad un cliente una inutilissima visita neurologica è immorale.

Così mi son rimessa in macchina e ho portato via il mio cane malandato.
Mai più da ignorantoni del genere!!!!!!!!!!!

Per la cronaca, il mio cane era in iperglicemia.

Una stella solo per la pubblicazione della recensione.

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Stefano petrillo
5/5

Trovare ciò che ho trovato qui non è facile, e credo che tutti i luoghi della salute/malattia dovrebbero essere così, ma purtroppo, vista la mia esperienza degli ultimi 6 mesi, non è sempre così. Qui ho potuto incontrare Professionisti meravigliosi non solo sotto l’aspetto puramente tecnico, ma persone che sanno comunicare, informare e che amano il proprio lavoro. Mi sento di ringraziare in primis il Prof. Stefano Ciccarelli, oncologo, un professionista unico e sempre disponibile, che sa comprendere le ansie dei “proprietari” come me e sa porsi in maniera amorevole nei confronti degli animali; voglio ringraziare la prof.ssa Delia Franchini, una donna gentile e pacata, professionista eccezionale che ha condotto l’intervento di Coach in maniera superlativa, il dr. Francesco Caprio, anestesista empatico e comprensivo. Voglio anche ringraziare tutti gli studenti, tirocinanti che hanno mostrato empatia ed amore. Una organizzazione perfetta, fatta da persone perbene che lavorano con amore e con coscienza. È stato bello ricevere le vostre attenzioni, così dovrebbe sempre essere quando ci si occupa di esseri viventi. Grazie di cuore 🙏🏻❤️

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Vincenzo Mita
5/5

Ringrazio di cuore, il prof. Andrea Zatelli e tutti i ragazzi tirocinanti che con il loro amore e la loro passione salvano i nostri animali.
Grazie a loro, il mio cane (Ciccio), in fin di Vita con speranze ormai nulle e tornato come nuovo 😄.
Grazie ancora 🐕

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Bea Santucci
5/5

Sono felicissimo in quanto il mio pastore,grazie a loro e’ritornato a camminare e a correre senza problemi . Grazie a tutti e in special modo al professor Crovace .

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Anna Vincenza del Vescovo
5/5

Ottimo posto ..........personale umano sensibile con i nostri bambini a 4 zampe ....la dottoressa Uva molto preparata ....

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Leonardo Calamita
5/5

Una buona esperienza. Il dirigente non che professore ha visitato la mia Luna risolvendo il problema e chiarendo i miei dubbi. Ottima esperienza.

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Teodoro Calisi
5/5

Eccezionale!
Grande Prof. E staff.

Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Medicina Veterinaria - Valenzano, Città Metropolitana di Bari
Nicola Ranieri
5/5

Pulita! Bravissimi disponibilissimi tutti

Go up