Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Gianbattista Moroni, 255, 24127 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0352052620.
Sito web: unibg.it
Specialità: Università, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 140 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Via Gianbattista Moroni, 255, 24127 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Bergamo

  • Lunedì: 07:30–20:30
  • Martedì: 07:30–20:30
  • Mercoledì: 07:30–20:30
  • Giovedì: 07:30–20:30
  • Venerdì: 07:30–20:30
  • Sabato: 07:30–13:30
  • Domenica: Chiuso

La Università degli Studi di Bergamo è un'importante istituzione educativa situata in Indirizzo: Via Gianbattista Moroni, 255, 24127 Bergamo BG, Italia. Questa università è specializzata in Università e Scuola e ha ricevuto recensioni positive su Google My Business con una media del 4.1/5 basata su 140 recensioni.

Le principali caratteristiche della Università degli Studi di Bergamo includono l'accessibilità per gli studenti in sedia a rotelle e il parcheggio disponibile per le stesse. Offre una vasta gamma di corsi di studio e programmi di formazione che sono frequentati da studenti provenienti da tutto il mondo.

Se cerchi informazioni su Università degli Studi di Bergamo, la loro página web è un punto di partenza importante. Inoltre, il telefono per contattare l'istituto è il 0352052620.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Carlo L.
1/5

Ho frequentato il corso TFA di sostegno durante l’anno 2021/2022 e devo ammettere che siamo stati trattati malissimo da alcuni insegnanti di questo dipartimento. Il corso è partito il giorno 25 luglio e stando al piano orari avremmo dovuto frequentare anche durante il mese di agosto fatta eccezione della settimana di ferragosto, invece all’ultimo momento i piani sono stati stravolti a causa dell’assenza di alcuni insegnanti. Da segnalare la maleducazione di alcuni insegnanti che, senza esagerare, hanno a dir poco abusato del loro potere, infatti durante la mia seduta di laurea la docente che si occupava di insegnare la materia de “cooperative learning” la quale è stata scelta come mio relatore anziché farmi domande inerenti la mia tesi ha finito per osteggiare letteralmente la mia discussione non avendo la benché minima idea di ciò che stessi discutendo, mettendomi letteralmente in difficoltà davanti agli astanti esordendo con commenti poco piacevoli riguardo il mio lavoro e la mia persona. Una vera vergogna assistere a questo tipo di episodi in un luogo dove dovrebbero regnare democrazia ed inclusione e non abuso e ripicca.

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
arianna G.
1/5

Ho chiamato per avere delle informazioni e mi è stato risposto dalla segretaria che non è un istituto ma un Università in modo molto sgarbato …. Forse piu preparazione e voglia di lavorare attirerebbe molti piu possibili studenti anzi che allontanarli !

Grazie per la delucidazione inoltre , ma le ricordo che con il termine istituto si intende in linea generale ogni forma di struttura scolastica compresa l’ Università ! Saluti !

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Enrico B.
2/5

Alcune cose sono buone e vanno apprezzate ma le proclamazioni sono una cosa imbarazzante.
Laureati con una email il 24 marzo e dobbiamo aspettare la proclamazione il 28 maggio (ci è stata detta la data con poco preavviso).
C'è un numero massimo di 4 persone con un controllo dei QR code all'ingresso.
Chi ha la fortuna di avere ancora 2 nonne, genitori, fratelli e fidanzata deve fare la conta / selezione su chi far venire nonostante l'aula abbia ancora molto posto.

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
daniel
4/5

La mia amata università.
Sto frequentando l'ultimo anno di magistrale e non posso fare a meno che ringraziare l'ateneo per avermi permesso di studiare e di laurearmi seguendo le mie passioni.
Ovviamente non esiste l'ateneo perfetto e anzi, ci sarebbero molti problemi da elencare a partire dal poco supporto dato agli studenti nelle procedure burocratiche.
Le aule non sono sufficientemente capienti e il servizio mensa è un disastro in termini di organizzazione perché ci si ritrova a fare enormi file, mangiare di fretta e spesso per terra.
Sarebbe utile un maggior supporto nella delicata fase di accompagnamento post laurea per aiutare i laureati ad affacciarsi al mondo del lavoro.
Per il resto questo ateneo è a tutti gli effetti molto valido, i servizi essenziali sono adeguati allo studio, i docenti sono preparati e la struttura è ben tenuta e pulita.
Siamo stati tra i primi a introdurre la DAD in periodo covid e la gestione è stata ottima, non ho mai perso un esame e i professori sono sempre stati disponibili.
Il rettore Pellegrini è una persona davvero ammirevole e sensibile.

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Liliana B.
5/5

Scusate se approfitto di questo spazio. Mio nipote il 4 ottobre inizia a frequentare questa facoltà ( con immenso piacere leggo essere molto apprezzata); purtroppo abbiamo problemi ad affittare casa(ovviamente preferiamo la stanza), avreste, per favore 🙏 qualche riferimento di proprietari che affittano? Vi ringrazio anticipatamente, ci togliereste da un bel problema 🤗

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Andrea R.
1/5

Io lavoro e studio. Sono nella fascia massima di contribuzione e pago un botto, giustamente, ma non ho nessuna agevolazione riguardo sessioni appelli orari ecc, non riesco a frequentare, non posso usufruire di lezioni online per prepararmi (da solo) e mi devo arrangiare sui libri. Non ci siamo.

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
elvira E.
1/5

Volevo ringraziare l'università d pergamo per aver tolto la possibilità di seguire le lezioni a distanza. Cosa che permetteva a mio nipote di frequentare e di lavorare contemporaneamente. L'unica cosa buona del covid voi la togliete... i professori vogliono evitare la fatica di registrare le lezioni? Un anno di soldi, tempo e fatica buttati via visto che non ha la possibilità di recarsi tutti i giorni a Bergamo che non si iscriverà secondo anno.

Università degli Studi di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Oksana Y.
2/5

Sono una studentessa dell’università di Bergamo, dipartimento lettere, filosofia e comunicazione e dopo 3 anni, confermo l’organizzazione pietosa pure nel dipartimento di scienze economiche: stamattina sono qui per un esame di accertamento linguistico. All’esame ci si può prenotare fino a 5gg lavorativi prima, e si possono scegliere varie lingue. Stamattina siamo in 400, il turno è suddiviso in due e l’aula ha la capienza di 90 alunni per turno! Ci hanno appena comunicato che probabilmente non tutti riusciremo a sostenere l’esame stamattina. Ok ma io dico, 5gg prima non lo sapevate?! Organizzare in modo da suddividere in due giornate anticipatamente no?! C’è gente che si è svegliata alle 5 di mattina per poter arrivare in tempo e magari salta altre lezioni per non riuscire nemmeno a sostenere l’esame!! È UNA VERGOGNA.

Go up