Università degli Studi di Bergamo - Palazzo Baroni - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Pignolo, 123, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0352052400.
Sito web: unibg.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Bergamo - Palazzo Baroni

Università degli Studi di Bergamo - Palazzo Baroni Via Pignolo, 123, 24121 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Bergamo - Palazzo Baroni

  • Lunedì: 08–20:30
  • Martedì: 08–20:30
  • Mercoledì: 08–20:30
  • Giovedì: 08–20:30
  • Venerdì: 08–20:30
  • Sabato: 08–13:30
  • Domenica: Chiuso

Il Palazzo Baroni, ubicato all'interno dell'Università degli Studi di Bergamo, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli studenti, il personale accademico e i visitatori che frequentano il prestigioso ateneo bergamasco. Questo edificio storico, che ospita diverse attività didattiche e amministrative, è un esempio della ricca eredità culturale e architettonica della città di Bergamo.

Ubicazione e Accessibilità

L'edificio si trova all'indirizzo Via Pignolo, 123, 24121 Bergamo BG, Italia. La posizione strategica del Palazzo Baroni all'interno del complesso universitario ne facilita l'accesso e la connessione con altri edifici e servizi dell'università. È importante sottolineare che il Palazzo Baroni è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, che permette a tutti i visitatori, inclusi coloro che necessitano di ausili motori, di accedere senza difficoltà al suo interno. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che offre comodità e facilità d'uso a tutti.

Funzioni e Caratteristiche

Il Palazzo Baroni svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione delle attività accademiche dell'Università degli Studi di Bergamo. Oltre ad ospitare dipartizioni universitarie, questo edificio è un hub per eventi, conferenze e seminari che coinvolgono la comunità accademica e gli studenti. Le sale riunioni e i locali didattici sono attrezzati per garantire un'esperienza di apprendimento e lavoro efficiente. L'edificio combina la tradizione architettonica del luogo con le moderne esigenze tecnologiche e organizzative delle strutture universitarie.

Consigli per i Visitatori

Per una esperienza ottimale presso il Palazzo Baroni, è consigliabile consultare il sito web ufficiale dell'università per ottenere informazioni precise sulle aperture al pubblico, su eventuali appuntamenti o sulle sedi specifiche all'interno dell'edificio. Le visite guidate sono spesso organizzate per permettere ai partecipanti di scoprire a fondo le caratteristiche architettoniche e le funzionalità del Palazzo Baroni. Si consiglia inoltre di verificare la disponibilità dei servizi di supporto, come il Wi-Fi e i punti di ristoro, in particolare per chi ha bisogno di assistenza o sta conducendo ricerche specifiche.

Credibilità e Recensioni

La Università degli Studi di Bergamo, e quindi anche il Palazzo Baroni, gode di una buona reputazione nel panorama universitario italiano. Le recensioni online, come quelle presenti su Google My Business, confermano l'interesse e il riconoscimento di questo istituto di istruzione superiore. Con un media delle opinioni di 4.4/5, l'università è generalmente percepita come una realtà accademica di qualità, capace di offrire un ambiente di studio stimolante e servizi efficienti ai propri studenti.

Contatti e Informazioni

Per ulteriori informazioni o per prendere contatto con il Palazzo Baroni, è possibile utilizzare il numero di telefono 035 205 2400. Questo permette di ottenere assistenza diretta riguardo alle domande più specifiche o per programmare visite e colloqui. Redigendo una richiesta formale sul sito web ufficiale o attraverso i canali amministrativi dell'università, si possono ottenere informazioni più dettagliate su corsi, programmi di ricerca e le varie attività attive presso il Palazzo Baroni.

Go up