Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania

Indirizzo: Piazza Università, 2, 95124 Catania CT, Italia.
Telefono: 800644590.
Sito web: unict.it
Specialità: Università pubblica, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 190 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania: Un’istituzione di Rilevanza a Catania

L'Università degli Studi di Catania, situata nel cuore di Catania, rappresenta una delle istituzioni accademiche più importanti della Sicilia. Fondata nel 1691, vanta una storia ricca e un’eredità culturale inestimabile, contribuendo in modo significativo allo sviluppo intellettuale e scientifico della regione e del Paese. L’ateneo catanese si distingue per la sua vasta offerta formativa, la ricerca di eccellenza e il suo impegno verso la comunità locale e internazionale.

Posizione e Contatti

L'università si trova in una posizione privilegiata, al centro della città, in Piazza Università, 2, 95124 Catania CT, Italia. Questo indirizzo strategico la rende facilmente accessibile a studenti, docenti e visitatori. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare l’università telefonicamente al numero 800644590. Il sito web ufficiale, unict.it, offre una panoramica completa delle attività dell’università, dei corsi di laurea, dei piani di studio, delle ricerche in corso e delle opportunità di carriera. L'accesso al sito è semplice e intuitivo, permettendo una navigazione fluida e una consultazione immediata delle informazioni rilevanti. Il sito web è inoltre accessibile anche tramite dispositivi mobili, garantendo una fruizione ottimale da qualsiasi luogo.

Caratteristiche Principali e Servizi

L'Università degli Studi di Catania è un'università pubblica che si impegna a fornire un'istruzione di alta qualità, basata su solide basi teoriche e pratiche. Offre una vasta gamma di corsi di laurea, master e dottorati di ricerca in diverse discipline, tra cui: architettura, biologia, chimica, discipline umanistiche, economia, ingegneria, medicina, scienze motorie e scienze della formazione. L'ateneo si caratterizza per la presenza di docenti di fama internazionale, laboratori all'avanguardia e biblioteche ricche di risorse. L'università promuove attivamente la mobilità studentesca e la collaborazione con istituzioni straniere, favorendo lo scambio di idee e la crescita personale degli studenti. L'ambiente universitario è vivace e stimolante, con numerose attività culturali, sportive e ricreative che arricchiscono la vita degli studenti.

Accessibilità e Servizi per Studenti

L'Università degli Studi di Catania pone grande attenzione all'accessibilità, garantendo l'utilizzo di sedie a rotelle in tutti i suoi spazi. Sono disponibili percorsi e servizi specifici per studenti con disabilità motorie, visuali o uditive, al fine di promuovere l’inclusione e l'uguaglianza di opportunità. Inoltre, l'università offre servizi di supporto agli studenti, tra cui: assistenza didattica, orientamento professionale, servizi di biblioteca, supporto psicologico e consulenza legale. Il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile in loco, facilitando l'accesso all'ateneo anche per chi necessita di tale assistenza. L’università si impegna costantemente a migliorare i propri servizi e a garantire un ambiente accogliente e inclusivo per tutti gli studenti.

Opinioni degli Studenti e Docenti

L'Università degli Studi di Catania gode di un'ottima reputazione tra studenti e docenti, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 190). La media delle opinioni è di 4.2/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale per la qualità dell'offerta formativa, l'ambiente accademico e i servizi offerti. Gli studenti apprezzano in particolare la competenza dei docenti, la qualità dei laboratori e la vivacità della vita universitaria. I docenti, a loro volta, sono orgogliosi di far parte di un’istituzione di prestigio che contribuisce allo sviluppo della ricerca scientifica e all’educazione dei giovani.

Informazioni Aggiuntive

  • Strutture: L'università dispone di numerosi edifici storici e moderni, dotati di aule attrezzate, laboratori scientifici, biblioteche e spazi per lo studio.
  • Ricerca: L'ateneo è impegnato in una vasta gamma di progetti di ricerca in diverse discipline, collaborando con istituzioni e aziende di tutto il mondo.
  • Internazionalizzazione: L'università promuove attivamente la mobilità studentesca e la collaborazione con istituzioni straniere, offrendo numerose opportunità di studio all'estero.

In conclusione, l'Università degli Studi di Catania rappresenta un'eccellenza nel panorama accademico italiano, un luogo ideale per chi desidera intraprendere un percorso di studi di qualità e per chi cerca un ambiente stimolante e ricco di opportunità. La sua posizione centrale, l'accessibilità e i servizi offerti la rendono un'istituzione di riferimento per studenti e ricercatori di tutta Italia e del mondo.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Giovanni D. M. D. B. N.
4/5

Proprio a ridosso della omonima piazza..un buo Ateneo

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Vincenzo A.
1/5

Ho fatto la rinuncia. Economia a catania è peggio di auschwitz, professori cattivi e poco comprensivi, mi hanno fatto passare la voglia di studiare. Non do zero stelle perchè non si può

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Marco R.
5/5

Posso solo esprimere un parere sulla struttura, bella ed elegante. Sorge infatti nel centro storico di Catania, dove si espande uno slargo, costituendone una piazza tra le più frequentate della zona. Palazzo storico, con una connotazione artistica che traspare nitidamente osservando la facciata principale. Punto nevralgico per la cultura e lo studio di molti giovani, catanesi e non solo... Già oltrepassando l'ingresso si viene invogliati allo studio accolti da ambienti che trasmettono cultura...

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
pippo G.
5/5

Se parliamo del palazzo che ospita l'Università, è uno spettacolo architettonico degno di nota, che affaccia su una delle magnifiche piazze di Catania. Se, invece, parliamo del percorso di studi, devo dare ragione agli studenti che la frequentano... Un ambiente universitario dovrebbe essere serio e premiare gli studenti meritevoli, non fare favoritismi o far finire fuori corso gli allievi.

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Sonia R.
1/5

Studentessa al secondo anno di economia dell'Università di Catania. I professori sono cattivi, pensano ai loro interessi. Ho avuto esperienza con il professore SALVATORE GRECO docente di Matematica finanziaria, l'esame si svolge alla lavagna con degli esercizi e teoria, ti promuove se gli stai simpatico in faccia, ti umilia cose del tipo: devi tornare in prima elementare non dovresti passare il 3 o 4 anno del commerciale inizia a buttare i fogli in aria che sono sulla scrivania e altre similitudini, arriva sempre in ritardo ed è sempre arrabbiato per i fatti suoi e se la prende con gli studenti. All'appello 23/9/2024 su 20 persone circa ha promosso 3 persone , è evidente che su 20 persone 3 promosse il problema è lui non sono gli studenti che non studiano . Inoltre non sa spiegare tutti gli studenti non lo capiscono .Aggiungo : che durante l'esame noi studenti non possiamo neanche che chiedere chiarimenti al "testo "perché lui non è in grado di darci ulteriori delucidazioni , manco gli avessi chiesto di farmi l'esercizio ,ogni cosa la prende come una sfida e "te lo dice anche" nonostante una si rivolga gentilmente senza alzare il tono di voce. Lui sa già chi deve bocciare, inoltre i suoi compiti inventati sul minuto sono incomprensibili ,quando fatti con il tutor durante le lezioni che era pure bravo erano fattibili. Io sono stata bocciata 4 volte e c'è chi addirittura 6 o più volte". inoltre se ti boccia la 1 volta lo fa anche le altre volte . E' un professore che ti mette in difficoltà .
Inoltre posso confermare che non è "l'unico professore" in questo corso ,FORSE è dico FORSE sono "ancora "in grado di fare il proprio mestiere da insegnante ed educatore solo 2 insegnanti(FORSE).
CHE VERGOGNA.

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Michael M.
5/5

Sono venuto in visita 11 dicembre del 2019, sotto l’occhio della visita è stato molto bello e interessante. Questi sono alcuni scatti fatti all’interno delle stanze visitate.

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Piero P.
5/5

La costruzione del nuovo Palazzo dell'Università (iniziati nel 1696 sulle rovine del precedente edificio), che diverrà sede definitiva sino ad oggi. Nel XVII secololo godeva di una buona reputazione in quanto uno dei pochi, nei regni di Spagna e Sicilia, a rilasciare titoli degni di considerazione (al pari delle università di Salamanca, Valladolid ed Alcalà).

Università degli Studi di Catania - Catania, Città metropolitana di Catania
Fabrizio V.
1/5

UNIVERSITÀ SCADENTE, se potessi mettere 0 stelle lo farei!. Per gli uffici delle segreterie - GIOCARE CON IL TEMPO E I SOLDI DELLE PERSONE NON VA PER NULLA BENE. I RECAPITI TELEFONICI A COSA SERVONO? IL VOSTRO LAVORO È ANCHE STARE A CONTATTO CON LE RICHIESTE DEGLI STUDENTI E VOI LE DECLINATE IN QUALSIASI MODO POSSIBILE ED INIMMAGINABILE.
095/7386111 Primo numero, non risponde in nessuna occasione, dopo varie ed infinite mail risponde dicendo, contattami ora, decidono loro quando "prendere il telefono". Poi si rivoltano malamente in maniera scontrosa, dando per scontato che tutti sappiano tutto.
Questo appena descritto vale per molti dei numeri del settore medico.
Grazie per il tempo che mi avete fatto perdere per qualsiasi circostanza che mi ha fatto interfacciare con voi, ho avuto sempre il mal di stomaco per trovare qualcuno disponibile e gentile nell'aiutare, ma prevale arroganza e strafottenza. Spero di non metterci mai più piede. Orrendo.

Go up