Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" - Catanzaro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Viale Europa, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 09613694001.
Sito web: unicz.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 478 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"

La Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" rappresenta un importante punto di riferimento nel panorama universitario della Calabria e dell'Italia meridionale. Quest'istituto di istruzione superiore, con la sua storica denominazione che richiama l'antica civiltà greca presente in questa regione, offre un'ampia gamma di corsi di laurea e percorsi di studio di alta qualità. La sua posizione strategica, situata nella città di Catanzaro, la rende facilmente accessibile sia agli studenti locali che a quelli provenienti da altre regioni d'Italia e dall'estero, promuovendo uno scambio culturale e una diversità di esperienze all'interno della sua comunità accademica.

Ubicazione e Infrastrutture

L'università si trova in Indirizzo: Viale Europa, 88100 Catanzaro CZ, Italia. Questa sede centrale, situata nel cuore della città, è progettata per offrire agli studenti un ambiente di studio accogliente e moderno. L'edificio principale, che ospita gran parte delle attività didattiche e amministrative, è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con veicoli privati. L'ateneo ha messo in atto numerose iniziative per garantire la fruibilità e la accessibilità a tutti gli studenti, inclusi coloro che necessitano di mobilità assistita. Un dato significativo è la presenza di ingresso accessibile in sedia a rotelle, che permette agli studenti con disabilità motoria di accedere agevolmente alle strutture didattiche e amministrative senza particolari difficoltà.

Oltre all'accesso agevolato, l'università offre anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un servizio fondamentale che garantisce agli studenti con bisogno di una sosta comoda e sicura. Questa attenzione per le esigenze delle persone con disabilità è una delle caratteristiche distintive dell'università, dimostrando una volontà chiara di eliminare le barriere architettoniche e sociali che potrebbero ostacolare l'inclusione e il successo accademico di tutti gli studenti. L'attenzione all'accessibilità si estende anche ai materiali didattici, alle piattaforme online e ai laboratori, creando un ambiente universitario veramente integrato e accessibile.

Caratteristiche e Specialità dell'Ateneo

L'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" è caratterizzata da un'offerta formativa che si articola in numerose facoltà e corsi di studio. Si tratta di un'istituzione universitaria pubblica di rilevanza regionale, con un focus particolare sulle scienze, sulle professioni e sulle discipline umanistiche. L'ateneo valorizza la ricerca scientifica e l'innovazione didattica, promuovendo collaborazioni con enti locali, aziende e istituzioni internazionali per offrire esperienze pratiche di elevata qualità ai propri studenti. La sua specialità principale è rappresentata dalla formazione in vari ambiti, come medicina, scienze della vita, economia, ingegneria, lettere, filosofia, psicologia e molte altre aree disciplinari.

Attraverso la sua vasta gamma di corsi di laurea, la "Magna Graecia" Università degli Studi di Catanzaro si propone di formare professionisti preparati sia per i rapporti lavorativi che per lo sviluppo culturale della società. L'università ha sede principalmente nella città di Catanzaro, ma dispone anche di sedi universitarie o strutture didattiche in altri comuni della regione calabra come Reggio Calabria, Lamezia Terme e Crotone, ampliando ulteriormente il suo impatto territoriale e la portata dei suoi programmi formativi. Questa distribuzione territoriale permette agli studenti di usufruire di un'offerta formativa capillare, riducendo le disuguaglianze educative e dando possibilità di studio a studenti di diverse zone della Calabria.

La didattica dell'università si basa su un modello di insegnamento che privilegia l'interazione tra docenti e studenti, con lezioni frontali, seminari, laboratori e tirocini formativi. L'ateneo incoraggia gli studenti a sviluppare competenze trasversali come la comunicazione, la capacità analitica e la creatività, preparandoli efficacemente per i percorsi di carriera che seguiranno. Inoltre, l'università offre numerose borse di studio e finanziamenti per supportare gli studenti nel loro percorso di studi, rendendo l'accesso all'istruzione superiore più equo e inclusivo per tutti, indipendentemente dal background socioeconomico.

Opinioni e Valutazioni

Il rating degli studenti e della comunità accademica verso l'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" è positivo, come dimostrano le numerose recensioni disponibili. Questa azienda ha ricevuto 478 recensioni su Google My Business, con un media delle opinioni pari a 4.1/5. Questa valutazione media è un indicatore della soddisfazione generale degli studenti e dei loro familiari riguardo all'esperienza formativa e all'assistenza ricevuta presso l'università. I commenti positivi si concentrano spesso sulla qualifica dei docenti, sulla varietà dei programmi di studio disponibili e sull'atmosfera accademica stimolante che caratterizza l'università.

In particolare, gli studenti apprezzano l'ambiente vivace e le opportunità di networking che l'università offre, nonché il supporto costante da parte del personale amministrativo. La presenza di strutture adeguate, come biblioteche ben attrezzate, laboratori moderni e aule informatiche aggiornate, viene menzionata come un altro aspetto positivo. Anche l'attenzione all'accessibilità e alle esigenze speciali è ricordata con favore, dimostrando come l'università stia lavorando efficacemente per creare un ambiente inclusivo per tutti i suoi studenti. Recensioni meno entusiasmatiche si concentrano talvolta sugli affitti di studenti universitari nella zona circostante e sulla necessità di migliorare alcuni servizi amministrativi, suggerendo che ci sono ancora aree in cui l'università potrebbe crescere.

Consigli per i Cercatori di Informazioni

Per coloro che cercano informazioni sull'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", è fondamentale considerare attentamente le varie opzioni disponibili. L'ateneo offre un'ampia scelta di corsi di laurea, quindi è essenziale identificare il percorso di studio più adatto alle proprie aspirazioni professionali e interessi personali. Si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell'università: unicz.it. Questo portale fornisce informazioni dettagliate sui programmi di studio, sulle scadenze amministrative, sulle normative e su tutte le risorse disponibili per gli studenti. Il contatto telefonico, 09613694001, può essere utilizzato per ulteriori chiarimenti o per richiedere informazioni personalizzate riguardo al percorso di studio o alle procedure amministrative.

Per quanto riguarda l'accessibilità, è importante verificare le specifiche del servizio di trasporto pubblico nella zona di Catanzaro per facilitare il raggiungimento dell'università. Inoltre, è consigliabile contattare direttamente l'università per ottenere informazioni aggiornate riguardo agli edifici accessibili, ai posti auto accessibili e alle specifiche delle infrastrutture dedicate agli studenti con disabilità motoria. La preparazione per l'ingresso all'università dovrebbe includere anche la compilazione accurata della domanda di ammissione e la raccogliere informazioni complete sui requisiti necessari per il percorso di studio scelto.

Attraverso questa guida, si spera di aver fornito una panoramica chiara delle caratteristiche principali dell'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", aiutando potenziali studenti a fare una scelta informata riguardo al proprio percorso di studi universitario. L'università rappresenta un investimento educativo di grande valore, che può aprire numerose porte per il futuro professionale e personale di ciascuno studente. L'attenzione al dettaglio e alle esigenze specifiche degli studenti, unita a un'offerta formativa di qualità, rende l'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" una scelta eccellente per chi cerca un'istruzione di alto livello nella regione calabra.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"

Università degli Studi di Catanzaro
Luigi M.
1/5

Purtroppo siamo costretti ad andare in questa specie di ospedale, ma non funziona niente , già il parcheggio sembra quello dei peggiori quartieri del Bronx , devi perdere un'ora a cercare per poi lasciare l'auto in doppia fila con annesso autista che sposta l'auto all'occorrenza, per non parlare della celerità di avere un risultato di un esame effettuato, per una tac, se ti va bene 3 settimane, cosa mai vista anche in un semplice laboratorio in 5 giorni hai il risultato, che dire più, meglio niente, anzi, voi che decidete di affidare la vostra salute in questo posto, vi auguro buona fortuna, perché ne avrete bisogno

Università degli Studi di Catanzaro
Francesca T.
1/5

Esperimenti sugli animali ancora vivi, torturati, abusati, decapitati, scagliati contro i muri senza nessuna pietà.. È quanto emerso a seguito delle indagini nei laboratori dell'università. Mi fate salire il vomito.

Università degli Studi di Catanzaro
Alex P.
1/5

Il personale all'accoglienza non è dell'accoglienza. Nessun medico o lavoratore riesce a dare le giuste indicazioni. Pensano tutti al c&€zo proprio.
Studenti che devono subire l'enorme massa di pazienti e pazienti che devono subire la altrettanto enorme massa di studenti.
Appuntamenti annullati, apparecchi non funzionanti.

Università degli Studi di Catanzaro
Antonio C.
3/5

L'università nel complesso è buona, ma sono completamente assenti i principali servizi attorno il policlinico come negozi e tabacchini. Inoltre il servizio di trasporti è di qualità infima, poiché viaggiamo con poche corse quotidianane ammassati come pecore in questi pullman vecchi. Quindi andrebbe migliorato urgentemente tale servizio. Altra nota dolente sono i parcheggi, che formano un vero e proprio groviglio assurdo di automobili parcheggiate a destra e manca selvaggiamente, causando spesso un pericolo per i pedoni e per gli stessi automobilisti che vi transitano.

Università degli Studi di Catanzaro
michele M.
1/5

E un caos totale dove se chiedi informazioni nessuno sa niente per fare una visita sono arrivato alle 14.00 ho fatto la visita alle ore 16.00 grazie a due dottoresse gentili che mi hanno dato le giuste indicazioni

Università degli Studi di Catanzaro
Paola A.
1/5

Animali decapitati senza anestesia e lanciati sui muri finché non morivano nei laboratori scientifici in precarie condizioni” all’Università di Catanzaro: 11 arresti....33 indagati. incluso l'ex Rettore. Maltrattamento, corruzione, uccisione di animali, falso, associazione a delinquere e truffa aggravata ai danni dello Stato. Che dire?

Università degli Studi di Catanzaro
Matteo F.
4/5

L’università della “Magna Grecia di Catanzaro” e’ di recente costruzione ed e’ posta alla località Germaneto, a circa 10 km dal centro della città capoluogo di regione.
A differenza del centro studi d Cosenza e di Reggio di Calabria , e’ l’unica ad avere la facoltà di Medicina.
In evidente fase di sviluppo, per come diversi centri calabresi, ha la pecca dei mezzi di trasporto che, nel caso specifico, si acuisce in considerazione del luogo in cui e’ stata ideata e creata l’università.

Università degli Studi di Catanzaro
Giovanni G.
3/5

Ho frequentato questa struttura per un convegno scientifico di aggiornamento medico. L'auditorium è molto bello, con perfetta amplificazione e sistema di proiezione. L'accesso alla sala però non è molto agevole, il foyer è piccolo, sottodimensionato rispetto alla sala retrostante. Anche la strada carrozzabile rimane lontana rispetto all'ingresso... Si poteva fare meglio, soprattutto perché si parla di una struttura di recente costruzione

Go up