Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Federico Delpino, 1, 80137 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812531111.
Sito web: unina.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Università degli Studi di Napoli Federico II â Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali: Unâistituzione di Eccellenza
LâUniversità degli Studi di Napoli Federico II, con il suo prestigioso Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la ricerca, lâinsegnamento e la formazione nel campo veterinario e della zootecnia, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Situata in una location storica e suggestiva, l'istituzione offre un ambiente stimolante e ricco di storia per studenti, ricercatori e professionisti del settore.
Localizzazione e Strutture
Il dipartimento è strategicamente ubicato in Via Federico Delpino, 1, 80137 Napoli NA, Italia. La sua sede, precedentemente un convento, è un edificio di notevole valore architettonico, caratterizzato da arcate, affreschi, un affascinante chiostro e ampi giardini. Questo ambiente storico conferisce all'università unâatmosfera unica e contribuisce a creare un contesto ideale per lo studio e la ricerca. L'accessibilità in sedia a rotelle, come evidenziato, garantisce che l'istituzione sia inclusiva e fruibile da tutti.
Specialità e Offerta Formativa
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali offre una vasta gamma di corsi di laurea, laurea magistrale e corsi di perfezionamento, coprendo un ampio spettro di discipline. Le Specialità principali includono:
- Medicina Veterinaria: Formazione completa per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie negli animali.
- Zootecnia: Studio scientifico e tecnologico della produzione animale, con particolare attenzione al benessere animale e alla sostenibilità ambientale.
- Scienze Cliniche Veterinarie: Approfondimento delle tecniche diagnostiche e terapeutiche utilizzate in ambito veterinario.
- Scienze della Produzione Animale: Analisi e gestione dei processi produttivi nel settore zootecnico.
- Microbiologia Veterinaria: Studio dei microrganismi patogeni e dei loro effetti sugli animali.
Lâuniversità si impegna costantemente nellâaggiornamento dei propri piani di studio, tenendo conto delle più recenti evoluzioni scientifiche e delle esigenze del mercato del lavoro. La ricerca è un elemento centrale dellâattività del dipartimento, con laboratori allâavanguardia e un team di docenti altamente qualificati.
Ricerca e Innovazione
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali è un polo di eccellenza per la ricerca scientifica nel settore veterinario. La ricerca si concentra su diverse aree, tra cui:
- Benessere animale: Studio e promozione del benessere degli animali in tutte le fasi della vita.
- Salute animale: Prevenzione e controllo delle malattie negli animali da compagnia, da allevamento e selvatici.
- Sicurezza alimentare: Studio dei rischi per la salute legati alla produzione e alla trasformazione degli alimenti di origine animale.
- Zootecnia sostenibile: Sviluppo di pratiche zootecniche che minimizzino l'impatto ambientale e promuovano la sostenibilità .
Lâuniversità collabora attivamente con aziende, istituzioni pubbliche e private, e centri di ricerca nazionali e internazionali, per sviluppare progetti innovativi e trasferire le conoscenze scientifiche al mondo reale. La sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo unina.it, fornisce informazioni dettagliate sui corsi di studio, i progetti di ricerca, il personale docente e le attività del dipartimento.
Contatti e Informazioni Utili
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il dipartimento tramite il numero di telefono: 0812531111. Il sito web unina.it offre una vasta gamma di risorse utili, tra cui:
- Bandi di concorso: Informazioni sui concorsi per lâaccesso ai corsi di laurea e di dottorato.
- Calendario delle lezioni: Programma dettagliato delle lezioni e degli esami.
- Materiale didattico: Accesso a dispense, slide e altri materiali utili per lo studio.
- News e eventi: Aggiornamenti sulle attività del dipartimento e sugli eventi scientifici.
Lâuniversità si impegna a fornire un servizio di assistenza agli studenti e ai visitatori, garantendo unâesperienza positiva e stimolante. La struttura, con il suo ricco patrimonio storico e architettonico, invita a una visita per apprezzarne appieno la bellezza e lâimportanza.