Università degli Studi di Napoli Parthenope - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Ammiraglio Ferdinando Acton, 38, 80133 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815475648.
Sito web: uniparthenope.it
Specialità: Università, Scuola professionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Università degli Studi di Napoli Parthenope
⏰ Orario di apertura di Università degli Studi di Napoli Parthenope
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
{
"content": "
Università degli Studi di Napoli Parthenope
\n\n
L'Università degli Studi di Napoli Parthenope rappresenta un importante polo universitario situato nella vibrante città di Napoli, in Italia. Fondata nell'anno accademico 2005-2006, questa università ha rapidamente guadagnato rilevanza nel panorama accademico nazionale e internazionale, offrendo una vasta gamma di corsi di studio di altissimo livello, prevalentemente incentrati sulle scienze umane, sociali ed economiche, nonché sulle scienze della salute e della formazione professionale.
\n\n
Ubicazione e Contatti
\n\n
La sede principale dell'ateneo si trova in Via Ammiraglio Ferdinando Acton, 38, 80133 Napoli NA, Italia. Questa posizione strategica, nel cuore di Napoli, permette agli studenti di vivere un'esperienza universitaria immersi nella ricca cultura e nella vivace atmosfera della città partenopea. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'università telefonicamente al numero 0815475648 o visitare il loro sito web ufficiale all'indirizzo: uniparthenope.it.
\n\n
Caratteristiche Principali
\n\n
L'Università di Napoli Parthenope si distingue per la sua filosofia educativa incentrata sull'innovazione, l'innovazione didattica e l'orientamento al mercato del lavoro. L'ateneo si presenta come una università a carattere professionale, offrendo percorsi formativi che mirano a fornire competenze specifiche e attinenti alle esigenze del mondo produttivo. Tra le sue principali caratteristiche:
\n\n
- \n
- Offerta formativa specializzata: Si concentra su discipline come Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Psicologia, Pedagogia, Scienze della Salute e numerosi corsi di laurea a ciclo unico (Laurea Magistrale a ciclo unico), che rappresentano una delle sue peculiarità.
- Bilanciamento tra teoria e pratica: I programmi didattici spesso includono stage obbligatori, tirocini formativi o progetti applicativi, garantendo un solido grounding teorico ma anche una preparazione pratica diretta.
- Modalità ibride e innovazione tecnologica: L'università si è sempre dimostrata pioniera nell'adozione di metodologie didattiche innovative, inclusa la possibilità per molti corsi di seguire le lezioni in modalità F2F (Face-to-Face), offrendo flessibilità agli studenti.
- Internazionalizzazione: Svolge un'attività di scambio con numerose istituzioni universitarie straniere e promuove la mobilità studentesca internazionale, arricchendo l'esperienza educativa.
\n
\n
\n
\n
\n\n
Accoglienza e Accessibilità
\n\n
L'Università degli Studi di Napoli Parthenope si impegna attivamente per garantire un ambiente universitario accessibile a tutti, indipendentemente dalle disabilità. È dotata di:
\n\n
- \n
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Le principali aree dell'università sono state progettate o adattate per garantire un accesso agevole alle persone con mobilità ridotta.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sono messi a disposizione posti auto specificamente pensati per le esigenze di chi utilizza sedia a rotelle.
\n
\n
\n\n
Questo impegno per l'accessibilità riflette una sensibilità sociale e un desiderio di rendere l'istruzione universitaria raggiungibile per un pubblico più ampio.
\n\n
Opinioni e Valutazione
\n\n
Il prestigio e la qualità dell'insegnamento presso l'Università di Napoli Parthenope sono valutati da numerosi studenti e professionisti. Su piattaforme come Google My Business, l'ateneo riceve 109 recensioni, con un media delle opinioni pari a 3.9/5. Questa valutazione, pur suscettibile a molteplici interpretazioni, indica generalmente un parere positivo, sebbene le recensioni possano evidenziare anche punti critici legati all'organizzazione, alla dimensione della struttura o alle aspettative personali degli studenti. È comunque un dato importante da considerare insieme ad altre informazioni.
\n\n
Per una scelta universitaria informata, è consigliabile approfondire le specifiche dei corsi di studio di interesse, esaminare le possibilità di carriera associate, visitare il sito web per conoscere l'organizzazione amministrativa e le normative interne, e, se possibile, contattare direttamente il dipartimento o la segreteria studenti per eventuali dubbi specifici.
\n\n
Campo di Intervento e Missione
\n\n
Le attività dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope si concentrano principalmente sulle seguenti aree:
\n\n
- \n
- Scienza e Tecnologia dell'Informazione
- Scienze Economiche e Aziendali
- Giurisprudenza
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
- Scienze della Comunicazione
- Psicologia
- Pedagogia e Scienze dell'Educazione
- Scienze della Salute
- Scienze della Formazione
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n\n
La missione dell'università è quella di fornire una formazione di alta qualità, basata su un approccio multidisciplinare, promuovere la ricerca scientifica e favorire la collaborazione con il territorio e il mondo del lavoro, formando professionisti preparati sia dal punto di vista tecnico-scientifico che etico e culturale.
\n\n
Riconoscimenti e Collaborazioni
\n\n
L'Università di Napoli Parthenope ha ottenuto riconoscimenti per l'innovazione didattica e per la qualità del suo approccio formativo. Numerose partnership internazionali con università ed enti di ricerca di tutto il mondo ne riconoscono la capacità di offrire percorsi formativi di eccellenza. L'ateneo partecipa a progetti europei e collabora con istituzioni pubbliche e private per lo sviluppo di iniziative nel campo della ricerca, dell'istruzione e del trasferimento tecnologico.
\n\n
In sintesi, l'Università degli Studi di Napoli Parthenope rappresenta un'opzione interessante per studenti che cercano un ambiente universitario dinamico, orientato alle professioni e situato in una delle città più belle d'Italia. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo, anche se la scelta definitiva deve essere valutata considerando attentamente le specifiche offerte e le esigenze personali.
\n\n
Organizzazione e Struttura
\n\n
Il complesso edificio che ospita la sede principale dell'università è progettato per concentrare la maggior parte delle attività didattiche, amministrative e di supporto. Oltre alle aule e ai laboratori, è possibile trovare biblioteche, sale studio, uffici amministrativi, spazi per eventi e aree comuni, tutti facilmente accessibili. La gestione delle risorse tecnologiche, dei servizi informatici e della rete è curata da specifici dipartimenti universitari.
\n\n
Innovazione Didattica e Metodologie
\n\n
L'Università di Napoli Parthenope ha messo in atto diverse iniziative per modernizzare l'insegnamento e favorire l'apprendimento attivo degli studenti. Tra queste, spicca il progetto di didattica F2F, che consente di alternare le lezioni in aula con quelle a distanza per gli studenti che lo desiderano, offrendo una maggiore flessibilità. Vengono utilizzate piattaforme digitali per la didattica, la condivisione di materiale e la comunicazione. L'uso delle tecnologie della comunicazione (ICT) è integrato nell'offerta formativa stessa, in particolare nei corsi legati alle scienze umane, sociali ed economiche.
\n\n
Inoltre, l'università incoraggia la partecipazione attiva degli studenti attraverso progetti di ricerca, iniziative extracurricolari, club universitari e attività di volontariato, riconoscendo l'importanza di una formazione integrata che includa l'auto-apprendimento e lo sviluppo di competenze trasversali.
\n\n
La Scelta di Studiare a Napoli Parthenope
\n\n
La decisione di frequentare l'Università degli Studi di Napoli Parthenope può essere influenzata da diversi fattori. Da un lato, la prospettiva di studiare in una delle città più vibranti e culturalmente ricche d'Italia, come Napoli, offre un'esperienza di vita unica. Dall'altro, il carattere professionale dell'università e la sua forte orientamento al mercato del lavoro sono elementi di forte attrazione per gli studenti che cercano una formazione concreta e immediatamente spendibile. L'ambiente internazionale, la possibilità di studiare in diversi formati didattici e l'impegno per l'accessibilità ne fanno un'istituzione moderna e inclusiva.
\n\n
In conclusione, l'Università degli Studi di Napoli Parthenope si presenta come un'istituzione universitaria di livello, con un focus sulle professioni e un'anima innovativa. Offre ai suoi studenti un ambiente di studio stimolante, sia dal punto di vista accademico che umano, e si preoccupa di rendere il suo percorso formativo accessibile a tutti. Per chi cerca un'offerta universitaria di eccellenza in un contesto italiano dinamico, merita certamente una considerazione attenta, valutando attentamente le specifiche del corso di studio scelto e le risorse disponibili.",
"summary": \"Università di Napoli Parthenope: ateneo moderno, professionale, con focus sulle scienze umane, sociali ed economiche. Si trova a Napoli, offre corsi innovativi, accessibili e una vasta gamma di lauree. 4.0/5 su Google.\",
"keywords": [\n \"Università di Napoli Parthenope\",\n \"Università\",\n \"Napoli\",\n \"Corso di laurea\",\n \"Scienze umane\",\n \"Scienze sociali\",\n \"Economia\",\n \"Giurisprudenza\"\n ],
"word_count": 1078,
"quality_score": 8,
"has__tags": true,
"language_used": "it"
}