Università degli studi di Verona - Corso in scienze tecnologie viticole ed enologiche - San Pietro in Cariano, Provincia di Verona

Indirizzo: Via della Pieve, 70, 37029 San Pietro in Cariano VR, Italia.
Telefono: 0458027934.
Sito web: corsi.univr.it
Specialità: Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Università degli studi di Verona - Corso in scienze tecnologie viticole ed enologiche

Corso di Laurea in Scienze, Tecnologie Vitivinicole ed Enologiche presso l'Università degli Studi di Verona

Per gli studenti interessati a una carriera nel mondo del vino, l'Università degli Studi di Verona offre un corso di laurea magistrale in Scienze, Tecnologie Vitivinicole ed Enologiche, una scelta eccellente per chi desidera acquisire competenze specialistiche in questo settore in continua evoluzione. Il corso, situato in un'area vinicola di prestigio, fornisce una solida base scientifica e tecnologica, combinata con una profonda conoscenza delle tecniche di produzione e trasformazione del vino.

Posizione e Contatti

L'Indirizzo del corso è Via della Pieve, 70, 37029 San Pietro in Cariano VR, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare l'università telefonicamente al numero 0458027934. Il Sito web ufficiale del corso è corsi.univr.it, dove è possibile trovare dettagli completi sul piano di studi, i docenti e le modalità di ammissione.

Caratteristiche del Corso

Il corso di laurea si distingue per diversi aspetti fondamentali:

  • Specialità: Università pubblica, garantendo un'istruzione di alta qualità e un'ampia offerta di servizi agli studenti.
  • Piano di Studi: Il programma è strutturato per fornire una formazione completa, comprendendo materie teoriche e pratiche. Tra le discipline principali vi sono Viticoltura, Enologia, Chimica Analitica, Tecnologia Alimentare, Economia e Marketing del Vino, oltre a corsi opzionali che consentono agli studenti di approfondire le proprie aree di interesse.
  • Aspetti Pratici: Il corso prevede numerose attività pratiche in laboratori e aziende vinicole, offrendo agli studenti l'opportunità di acquisire esperienza diretta nel settore. Sono organizzati visite aziendali, stage e tirocini per favorire l'inserimento professionale.
  • Innovazione Tecnologica: L'università investe costantemente in tecnologie all'avanguardia, come laboratori di analisi enologiche e impianti di produzione didattici, per garantire agli studenti una preparazione moderna e aggiornata.
  • Collaborazioni: Il corso beneficia di forti collaborazioni con aziende vinicole e istituzioni del settore, che offrono opportunità di lavoro e di ricerca agli studenti.

Accessibilità e Servizi

L'università si impegna a garantire l'accesso accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile per gli studenti con disabilità. Questo impegno dimostra la volontà di creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti gli studenti.

Opinioni e Valutazione

Al momento, il corso di laurea riceve 0 recensioni su Google My Business, indicando una relativa novità o una mancanza di feedback pubblico. La Media delle opinioni è 0/5, il che suggerisce che, al momento, non ci sono recensioni disponibili per valutare l'esperienza degli studenti. Tuttavia, l'università è impegnata a promuovere il corso e a raccogliere feedback per migliorarne la qualità.

Nonostante la mancanza di recensioni consolidate, il corso è considerato un'opzione valida per chi desidera intraprendere una carriera nel settore vitivinicolo. La sua posizione strategica in una zona vinicola di eccellenza, la sua solida preparazione scientifica e tecnologica, e le sue numerose opportunità pratiche lo rendono un percorso formativo promettente.

Go up