Università Degli Studi - Facoltà Medicina e Chirurgia - Istituti - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Corso Bramante, 88, 10126 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116961045.
Sito web: medchirurgia.campusnet.unito.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Università Degli Studi - Facoltà Medicina e Chirurgia - Istituti
Università degli Studi - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Istituti: Un Centro di Eccellenza a Torino
Ci si può presentare allâUniversità degli Studi di Torino, precisamente alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, un'istituzione di rilevanza nazionale e internazionale, con una storia ricca e un impegno costante verso l'avanzamento della conoscenza medica e chirurgica. L'istituto, situato nel cuore di Torino, offre un ambiente stimolante per studenti e professionisti, e rappresenta un punto di riferimento per la formazione e la ricerca in ambito medico.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico della facoltà è Corso Bramante, 88, 10126 Torino TO, Italia. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il numero di telefono 0116961045. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: medchirurgia.campusnet.unito.it, una risorsa preziosa per accedere a informazioni dettagliate sui corsi di laurea, le attività di ricerca e gli eventi organizzati.
Specializzazioni e Offerta Formativa
La Facoltà di Medicina e Chirurgia offre una vasta gamma di corsi di laurea e laurea magistrale, progettati per formare medici e chirurghi altamente qualificati. Tra le principali specializzazioni, troviamo:
- Medicina: Un corso di laurea triennale che fornisce le basi scientifiche e cliniche necessarie per la professione medica.
- Chirurgia: Un corso di laurea triennale focalizzato sullo studio delle tecniche chirurgiche e delle patologie chirurgiche.
- Scienze dello Sport: Un corso di laurea che combina la conoscenza medica con le esigenze specifiche degli atleti.
- Farmacia: Un corso di laurea che si concentra sulla preparazione e la distribuzione dei farmaci.
- Odontoiatria e Protesi Dentaria: Un corso di laurea che mira a formare professionisti in grado di curare e riabilitare la bocca e i denti.
- Scienze Biomolecolari: Un corso di laurea che studia i processi biologici a livello molecolare, con applicazioni in medicina e farmacia.
La facoltà promuove un approccio didattico innovativo, che integra lezioni teoriche con attività pratiche, laboratori e tirocini clinici, offrendo agli studenti un'esperienza formativa completa e preparatoria per il futuro professionale. L'Università si impegna a fornire una formazione di alta qualità , in linea con le più recenti evoluzioni del settore medico.
Accessibilità e Servizi
L'istituto dimostra un'attenzione particolare all'accessibilità per tutti gli utenti. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo la piena inclusione di studenti e visitatori con disabilità . Sono disponibili servizi di supporto per gli studenti con bisogni specifici, tra cui tutoraggio, assistenza psicologica e supporto per l'orientamento professionale. Inoltre, la facoltà offre una serie di servizi utili agli studenti, come biblioteche, laboratori attrezzati e spazi studio dedicati.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la qualità dell'offerta formativa e l'ambiente accademico stimolante. La media delle opinioni su Google My Business è di 4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli studenti e dei professionisti che hanno avuto modo di interagire con la facoltà . Si evidenzia in particolare l'eccellenza di alcuni docenti, come il Dott. Timpano, considerato un vero e proprio campione di Urologia, capace di trasmettere passione e competenza ai propri studenti.
Ricerca e Innovazione
La Facoltà di Medicina e Chirurgia è un centro di ricerca attivo in diverse aree del settore medico, tra cui:
- Oncologia
- Cardiologia
- Neuroscienze
- Chirurgia
- Scienze Immunologiche
I ricercatori della facoltà collaborano con ospedali, laboratori e istituzioni di ricerca internazionali, contribuendo all'avanzamento della conoscenza medica e allo sviluppo di nuove terapie e tecnologie. L'Università investe costantemente in infrastrutture e risorse per sostenere la ricerca e l'innovazione, promuovendo un ambiente favorevole alla creatività e alla collaborazione.
Conclusioni
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Torino rappresenta un'eccellenza nel panorama accademico italiano. Grazie alla sua solida tradizione, alla sua offerta formativa completa, alla sua attenzione all'accessibilità e alla sua attività di ricerca e innovazione, l'istituto è in grado di formare medici e chirurghi di alto livello, pronti ad affrontare le sfide del futuro. L'ambiente accademico, combinato con la posizione strategica di Torino, rende questa facoltà una scelta ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore medico.