Università degli Studi Roma Tre - Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Ostiense, 234/236, 00146 Roma RM, Italia.
Telefono: 0657332100.
Sito web: uniroma3.it
Specialità: Università, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Università degli Studi Roma Tre - Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo

Università degli Studi Roma Tre - Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo Via Ostiense, 234/236, 00146 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Università degli Studi Roma Tre - Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–13:30
  • Domenica: Chiuso

Università degli Studi Roma Tre - Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo: Un'Eccellenza Intellettuale a Roma

L'Università degli Studi Roma Tre, precisamente il dipartimento di Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo, rappresenta un'istituzione di rilievo nel panorama accademico italiano. Situata in una posizione strategica nel cuore della capitale, presso l'indirizzo Via Ostiense, 234/236, 00146 Roma RM, Italia, offre un ambiente stimolante per lo studio e la ricerca in discipline umanistiche e artistiche. Il numero di telefono per contattare l'università è 0657332100 e il sito web ufficiale è uniroma3.it, dove è possibile trovare tutte le informazioni aggiornate sui corsi di laurea, i programmi di ricerca e le attività didattiche.

Caratteristiche del Dipartimento

Il dipartimento di Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo si distingue per una programmazione didattica ampia e diversificata, che spazia dalla filologia classica e moderna, alla storia dell'arte, alla filosofia, alla letteratura italiana e comparata, fino allo spettacolo e alle sue forme espressive. L'offerta formativa è caratterizzata da un approccio interdisciplinare, che incoraggia gli studenti a sviluppare un pensiero critico e una visione d'insieme delle discipline umanistiche. L'Università, in quanto istituzione pubblica, garantisce l'accesso all'istruzione superiore a tutti gli studenti, promuovendo l'equità e l'inclusione sociale. Un punto di forza del dipartimento è la presenza di un corpo docente altamente qualificato, composto da professori universitari, ricercatori e docenti di sostegno, tutti impegnati nella ricerca scientifica e nell'insegnamento universitario.

Posizione e Accessibilità

La sede del dipartimento, situata in Via Ostiense, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione Flaminia e la stazione di Roma Ostiense offrono collegamenti diretti con il centro di Roma e con altre città della regione. L'università è inoltre dotata di parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo la massima fruibilità per tutti gli studenti e i visitatori. L'accesso all'edificio è completamente accessibile in sedia a rotelle, con rampe e ascensori che permettono di superare eventuali barriere architettoniche. Questa attenzione all'accessibilità rappresenta un valore aggiunto per l'università, che si impegna a creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti.

Opinioni degli Studenti e Ricercatori

Le opinioni degli studenti e dei ricercatori sul dipartimento sono generalmente molto positive. Su Google My Business sono disponibili 5 recensioni, con una media delle opinioni di 4.2/5. Gli studenti apprezzano la qualità dell'insegnamento, la competenza del corpo docente e l'atmosfera stimolante del dipartimento. I ricercatori sottolineano l'importanza della ricerca scientifica svolta presso l'università e le opportunità di collaborazione internazionale. In particolare, vengono spesso evidenziate le seguenti caratteristiche: la qualità della ricerca, la professionalità del personale, l'ampia offerta formativa e la vivacità della vita culturale del dipartimento.

Informazioni Utili

  • Specialità: Università, Università pubblica.
  • Indirizzo: Via Ostiense, 234/236, 00146 Roma RM, Italia.
  • Telefono: 0657332100
  • Sito web: uniroma3.it
  • Accessibilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

L'Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Lettere, Studi Storici, Filosofia e Spettacolo, si configura come un'istituzione di eccellenza nel campo delle discipline umanistiche e artistiche, impegnata nella formazione di professionisti competenti e consapevoli, capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo. La sua posizione strategica, l'accessibilità e la qualità dell'offerta formativa la rendono un'opzione ideale per chiunque desideri intraprendere un percorso di studi in questo ambito.

Go up