Università di Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Via Balbi, 5, 16126 Genova GE, Italia.
Telefono: 01020991.
Sito web: unige.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 206 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Università di Genova
⏰ Orario di apertura di Università di Genova
- Lunedì: 08–19:30
- Martedì: 08–19:30
- Mercoledì: 08–19:30
- Giovedì: 08–19:30
- Venerdì: 08–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Università di Genova
L'Università di Genova è una delle principali istituzioni universitarie italiane, fondata nel 1481 e situata nel cuore della città di Genova, in Via Balbi, 5.
Tra le sue specialità, l'Università di Genova offre una vasta gamma di corsi di studi, dalla facoltà di Giurisprudenza alla Scienze, passando per Ingegneria, Medicina, Architettura e molto altro.<b> </b>
Il campus storico dell'Università di Genova rappresenta un esempio perfetto del Barocco genovese, con i suoi monumentali edifici e le suggestive scalinate. Situato in una delle vie più famose della città, in Via Balbi, il palazzo ospita non solo l'Università di Genova, ma anche il Collegio dei Gesuiti dal 1640 al 1775.<b> </b>
L'entrata dell'Università di Genova è accessibile anche a persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo così una possibilità di studio inclusiva per tutti. Inoltre, l'atmosfera dell'Università è LGBTQ+ friendly e sicura per gli studenti transgender, creando un ambiente accogliente e rispettoso.<b> </b>
Con una media di 4.1 su 5 stelle su Google My Business, l'Università di Genova è considerata una delle migliori istituzioni universitarie del paese. Gli studenti che hanno visitato il campus parlano entusiasticamente della sua bellezza architettonica, dei suoi ampi spazi e delle sue moderne strutture didattiche.<b> </b>
Inoltre, uno dei luoghi più affascinanti da visitare all'interno dell'Università di Genova è l'Aula Magna, dove sono organizzate le principali cerimonie e le lezioni di giurisprudenza. I due imponenti leoni scolpiti che custodiscono la scalinata d'ingresso sono un monumento storico non da meno e simboleggiano la protezione e la saggezza che il luogo rappresenta.<b> </b>
Tel.: 01020991
Sito web: unige.it