Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 39, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0669207670.
Sito web: uninettunouniversity.net
Specialità: Università, Open university.

Opinioni: Questa azienda ha 136 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO Corso Vittorio Emanuele II, 39, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione alla Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

La Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è una solvente istituzione accademica ubicata in Corso Vittorio Emanuele II, 39, 00186 Roma RM, Italia. Questa università è nota per la sua approccio unico all'istruzione, combinando lo studio tradizionale con metodi telematici innovativi. La UNINETTUNO offre una vasta gamma di specializzazioni, adatte sia ai studenti che cercano di ampliare le loro conoscenze in modo flexible, sia agli aspiranti laureati che preferiscono un percorso open university.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 39, 00186 Roma RM, Italia
- Telefono: 0669207670
- Sito Web: uninettunouniversity.net

Per chi sta cercando informazioni su questa università, è useful notare che la UNINETTUNO è altamente apprezzata non solo per la qualità delle sue sessioni di studio, ma anche per il servizio al cliente eccellente, come dimostrano le numerose recensioni positive che ha ricevuto.

Caratteristiche e Opiniioni

La UNINETTUNO si distingue per la sua strategia di rendere gli esami in presenza, un metodo che favorisce un ingrediente vitale dell'apprendimento: l'interazione sociale. Questo approccio è in contrasto con molte altre istituzioni telematiche che tendono a gestire gli esami in modo più isolato, senza la possibilità di un autentico scambio tra studenti.

Inoltre, le recensioni su Google My Business sottolineano l'efficienza della segreteria e della presidenza, con tempi di risposta rapidi e una soluzione proactive ai problemi. Per esempio, un feedback specifico riguarda il corso di Psicologia, dove le videolezioni sono state personalizzate con esperti provenienti da prestigiosi istituti come la Sapienza o altre università di rilievo.

Le principali specialità offerte da questa università includono:

- Università
- Open University

Informazioni di Interesse

Una delle caratteristiche più notevoli della UNINETTUNO è la sua capacità di fusionare la tradizione accademica con tecnologie moderne, offrendo un ambiente di apprendimento dinamico e accessibile. La presenza di esami presenziali e la qualità delle materie, come quella di Psicologia, testimoniano il committimento dell'istituto verso la fornita un'educazione di alto livello.

Riassunto e Raccomandazione

👍 Recensioni di Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone C.
5/5

Ottima università.
La soluzione di rendere gli esami in presenza consente di favorire lo scambio fra studenti; tenendo conto che gli esami, a differenza delle altre telematiche, qui non sono regalati.
La segreteria e la presidenza nel mio percorso sono state ultra efficienti, con tempi di risposta rapidi e una volontà assoluta di risolvere i problemi insorti.
Le videolezioni, per quanto riguarda Psicologia, sono state rifatte tutte da zero con docenti provenienti dalla Sapienza o da altre università prestigiose.

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia G.
5/5

Ho visto delle recensioni di qualche anno fa che parlano di cattiva qualità delle videolezioni. Io sono iscritta ad una magistrale di UniNettuno e invece a me le lezioni sembrano di buona qualità audio e video, registrate in studio in aule virtuali e ottima registrazione audio. Questo è stato il primo anno di magistrale e i contenuti sono buoni. Evidentemente c’è stata un’evoluzione e un aggiornamento. Il sito e l’applicazione hanno ancora qualcosina da migliorare, devono ancora capire cosa mettere nell’una o nell’altra piattaforma. Per iscriversi agli esami vai sul sito, per le lezioni vai sulla App, e nel sito per iscriversi agli esami devi fare tantissimi passaggi che andrebbero rivisti. Però una volta compreso questo funziona tutto. I professori sono la cosa migliore di tutto, almeno per la mia facoltà dei Beni Culturali. Tutti di alto livello, preparatissimi e con anni di esperienza in altre università pubbliche ed internazionali. Il costo è competitivo se si confronta con le altre università telematiche. Io mi sento di consigliarla.

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara
5/5

La mia università degli over 35 🙂
Sono molto soddisfatta, infatti è la telematica con la migliore valutazione Anvur. All’epoca avevo fatto un’università tradizionale e questa non ha nulla da invidiare, anzi! Le videolezioni sono di Professori rinomati di varie università, è tutto organizzato bene, gli esami sono seri e, cosa non da poco, ci sono gruppi whatsapp e telegram organizzati dagli studenti per socializzare e studiare insieme. Consigliatissima!

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudia R.
5/5

Università seria che richiede impegno e dedizione tanto quanto una "fisica" con la comodità della fruizione online! Rapporto diretto coi docenti, qualificatissimi e disponibili, e possibilità di Interazione e supporto tra colleghi. Davvero ottima.

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola B.
5/5

Chi pensa di iscriversi e laurearsi senza studiare non scelga Uninettuno, qua devi studiare seriamente e con costanza. Le videolezioni sono molto utili e tenute da professori di primissimo piano, certo sono state registrate tempo fa, ma i contenuti sono ineccepibili ed esposti con chiarezza. La segreteria risponde sempre (non capisco chi dice di dover attendere!!!), anche alle mail risponde in tempi brevissimi, si qualsiasi questione. L'organizzazione degli esami è precisa e da modo di pianificare lo studio per tutto l'anno accademico. Il sito fornisce tutte le info, ma per ogni necessità i tutor sono a disposizione sia per apprendimenti sulla materia, sia per questioni più pratiche. Lo studio avviene su testi importanti e da un confronto ho visto che sono gli stessi utilizzate da università fisiche di prestigio. Io sono estremamente soddisfatta del mio percorso, certo quando mi sono iscritta non pensavo mi sarei dovuta impegnare così tanto, ma questo da valore al titolo che si andrà a conseguire.

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nunzia O.
5/5

Esperienza positiva, unica università telematica seria. Gli esami sono molto impegnativi ma c'è un grosso supporto da parte di tutor e docenti. L'università propone tantissime attività come come seminari gratuiti, Erasmus, percorsi in lingua inglese. Possibilità di sostenere gli esami in tutta Italia e anche all'estero. I docenti provengono dalle migliori università italiane, i programmi sono costantemente aggiornati.

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Arianna F.
5/5

Sono studentessa, lavoratrice e con responsabilità familiari di un certo tipo. Ho iniziato a studiare tardi (24 anni) per colpa della situazione economica/lavorativa. Uninettuno è seria, chi si lamenta della configurazione del sito (che sì,potrebbe essere fatto meglio, ma non a livello pratico bensì puramente estetico) penso non sappiano usare un computer. Letteralmente vi è il libretto, le materie dell'anno in corso, bibliografie, sitografie, dispense, classi registrate... È tutto a portata di click e chi ha avuto difficoltà o è poco uso alla tecnologia o non me lo spiego.
In questa università si studia su lezioni registrate tenute da professori importantissimi per le materie trattate (es. Elio Lo Cascio, Delogu, Francovich), in più si ha la possibilità di seguire (in differita o diretta) lezioni tenute dai tutor. Ancora, se avete avuto difficoltà nello studio, potete richiedere un tutorato con il professore oppure scrivere loro una mail: tutti loro mi hanno risposto in una finestra di tempo tra i 5 minuti e l'ora. Stessa cosa per la segreteria didattica e la presidenza. Una prontezza alla risposta simile è invidiabile in qualsiasi altra scuola tradizionale, pubblica o privata (essendo giovane, ho molti amici coetanei che frequentano o frequentavano e si ritrovano ad invidiare il potere avere una risposta in tempi brevi). Si studia sui libri, e per quanto riguarda il percorso di beni culturali è molto incentrato sul digitale e sulle nuove tecnologie per la promozione del patrimonio.
Unico difetto della scuola è il tempo di verbalizzazione del voto: essendo gli esami scritti, questi vanno raccolti ed inviati a Roma, dove verranno corretti dai professori. Inutile dirvi che questo allunga i tempi: 15 giorni lavorativi circa. È l'unico difetto che trovo all'università, ma non è un vero malus se si pensa al lavoro che c'è dietro.
Questa guerra tradizionale/telematico non ha alcun senso, perché alla fine si seguono comunque le lezioni, si studia da testi eccellenti, si effettuano gli esami (che in uninettuno sono in presenza nei poli dedicati. Per il Piemonte, a Torino il Politecnico offre un'aula per effettuare gli scritti, e questo la dice lunga sulla serietà della telematica). Gli scritti sono a riposta aperta (ricordo con dolore al polso lo scritto di storia medievale: 14 facciate!) e no, nessuna crocetta o domande fisse. Se sei un lavoratore, magari con figli, e hai voglia di farti il mazzo e studiare, questa università non è seconda a altre strutture... Anzi. È sinceramente frustrante sentirsi dire che, essendo una telematica, non studi veramente, perché i sacrifici che sto facendo li conosco solo io (e chi mi sta attorno).

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco A.
5/5

L'università vanta di un corpus insegnanti di alto livello. Molte lezioni sono aggiornate, altre più datate ma comunque di alto livello, registrate da professori emeriti. Fa storcere il naso a chi vuole una laurea facile. Richiede molto studio sui libri e tanto sacrificio che spesso risulta difficile conciliare con il lavoro. Mi ritengo soddisfatto per la mia esperienza in questo ateneo e continuerò gli studi presso di esso

Go up